1 Il savio figliuolo intende la dottrina del suo padre (e molto gli fa grande gioia); e quello che è falso e pieno di male, non può intendere uomo che lo castighi. | 1 Le fils sage écoute la discipline de son père, le railleur n'entend pas le reproche.
|
2 L'uomo porta nella bocca il suo bene (e il suo male; chè la buona lingua è il salvamento dell' uomo); e l'anima del malvagio uomo sarà molestata. | 2 Par le fruit de sa bouche l'homme se nourrit de ce qui est bon, mais l'âme des traîtres se repaît deviolence.
|
3 Colui che guarda la sua lingua guarda la sua vita; e colui che non prende guardia di cosa che dica, non averà bene. | 3 Qui veille sur sa bouche garde sa vie, qui ouvre grand ses lèvres se perd.
|
4 Il cattivo uomo e folle vuole ciò che non puote avere; e chi bene farà sarà tuttavia ricco e agiato. | 4 Le paresseux attend, mais rien pour sa faim; la faim des diligents est apaisée.
|
5 Il prode uomo inodia tuttavia la mala parola; il disleale non dice se non male, donde elli sarà confuso. | 5 Le juste hait la parole mensongère, mais le méchant déshonore et diffame.
|
6 Dirittura guarda la via del povero uomo; (fa grande bene a colui a cui ne ricorda); e la vita del malvagio non averà fiore di memoria. | 6 La justice garde celui dont la voie est honnête, le péché cause la ruine du méchant.
|
7 È alcuno che gli pare essere ricco, e sì non ha niente; e altri è a cui pare essere povero, ed è in grandi ricchezze. | 7 Tel joue au riche qui n'a rien, tel fait le pauvre qui a de grands biens.
|
8 Ricomperamento dell' anima dell' uomo sono le ricchezze; ma chi è povero [non] sostiene molta riprensione. | 8 Rançon d'une vie d'homme: sa richesse; mais le pauvre n'entend pas le reproche.
|
9 La luce de' giusti rallegra le genti; e la lucerna de' rei sarà ispenta. | 9 La lumière des justes est joyeuse, la lampe des méchants s'éteint.
|
10 Intra gli uomini rigogliosi non averà già pace; e coloro che faranno per consiglio, saranno governati per sapienza. | 10 Insolence n'engendre que chicane; chez qui accepte les conseils se trouve la sagesse.
|
11 L'avere che viene tosto, se ne va leggermente; ma quello che viene a poco a poco, averà lunga durata. | 11 Fortune hâtive va diminuant, qui amasse peu à peu s'enrichit.
|
12 La speranza (e il desiderio che l' uomo attende) ingrava molto quando s' indugia; il desiderio, che tosto viene, fa spesso gioia. | 12 Espoir différé rend le coeur malade; c'est un arbre de vie que le désir satisfait.
|
13 Quello che dice male d'altrui, si lega verso colui cui elli misfa; e colui che teme il comandamento (del nostro Signore), sarà tuttavia in buona pace | 13 Qui méprise la parole se perdra, qui respecte le commandement sera sauf.
|
14 La legge del savio uomo è la via di vita, accid declini della via della morte. | 14 L'enseignement du sage est source de vie pour éviter les pièges de la mort.
|
15 La buona dottrina dona grazia (a colui che la insegna); e chi si sente in follia, egli è spesso in gran destruzione. | 15 Un grand bon sens procure la faveur, la voie des traîtres est dure.
|
16 Il savio fa tutte le cose per consiglio; ma il folle non ha cura d'altrui consiglio per cosa che faccia; (chè quello che fa gli pare buono). | 16 Tout homme avisé agit à bon escient, le sot étale sa folie.
|
17 Colui che è messo del malvagio uomo (misviene e spesso) finisce nel peccato (del suo signore); ma il messo del buono uomo va sicuramente. | 17 Messager malfaisant tombe dans le malheur, messager fidèle apporte la guérison.
|
18 Povertà e confusione [ha] chi lascia la dottrina del prode uomo; ma là ov' egli riceve insegnamento del savio uomo, se lo intende, averà onore e gioia. | 18 Misère et mépris à qui abandonne la discipline, honneur à qui observe la réprimande.
|
19 Molto piace a uno uomo, quando egli puote avere ciò ch' egli ha desiderio per lungo tempo; e i folli biàsimano coloro che fuggono il (peccato e 'l) fare male. | 19 Désir satisfait, douceur pour l'âme. Abomination pour les sots: se détourner du mal.
|
20 Quello che va colle savie persone (ed è spesso in loro compagnia), l' uomo il tiene savio; e quello che tiene compagnia a' folli sarae tenuto per tale com'e' sono. | 20 Qui chemine avec les sages devient sage, qui hante les sots devient mauvais.
|
21 I peccatori (amano o) sèguitano il male; il prode uomo s' attiene tutta via al bene. | 21 Aux trousses du pécheur, le malheur; le bonheur récompense les justes.
|
22 I prodi uomini hanno tuttavia avuto il bene a grande larghezza; ma quello non è già savio che ha raccolte grandi ricchezze, e non ne dà parte per la sua anima, anzi nella sua morte le lascia nelle mani altrui per dipartire. | 22 Aux enfants de ses enfants l'homme de bien laisse un héritage, au juste est réservée la fortunedes pécheurs.
|
23 Assomiglia a colui che non sa provedere alla sua anima e a sè, e sì la mette altrui a salvare; chè coloro che dipartire le dovrebbono a cui sono lasciate, le si tengono più volentieri che non danno ad altrui. | 23 Riche en nourriture, la culture des pauvres; il en est qui périssent faute d'équité.
|
24 Chi non castiga il suo fanciullo, egli non l'ama; ma colui che l'ama (lo riprende e) insegnagli il meglio che può e che sa. | 24 Qui épargne la baguette hait son fils, qui l'aime prodigue la correction.
|
25 Il savio uomo ha assai di poco; ma il folle, come ch' egli abbia, già mai non averà assai. | 25 Le juste mange et se rassasie, le ventre des méchants crie famine.
|