SCRUTATIO

Monday, 4 August 2025 - San Martino ( Letture di oggi)

Esodo 39


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA RICCIOTTI
1 Ma di giacinto e di porpora, di vermiglio e di bisso, fece le vestimenta, colle quali si vestìa Aaron, quando servia nelli santi, siccome comandò lo Signore a Moisè.1 - Fece poi, il giacinto, porpora, scarlatto e bisso le vesti che doveva indossare Aronne quando ministrava nel santuario, come il Signore aveva prescritto a Mosè.
2 E fece adunque lo sopraumerale d'oro e di giacinto e di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto,2 Fece dunque il sopraomerale, d'oro, giacinto, porpora, cocco tinto due volte, e bisso ritorto,
3 lavorio rilevato; e tagliò li sfogli d'oro, e tagliolli nelle fila, acciò che si possano torcere colli primai colori sotto la copritura;3 lavorato di più colori; aveva tagliato delle foglie d'oro, e poi, le aveva ridotte in fili, per poterli torcere insieme ai fili di quegli altri colori.
4 e due orli insieme aggiunti nell'uno e l'altro lato,4 Fece anche due strisce che vicendevolmente si univano da una parte e dall'altra, di sopra;
5 e lo cingulo di quelli colori, siccome avea comandato lo Signore a Moisè.5 dei medesimi colori fece la cintura, come il Signore aveva comandato a Mosè.
6 E apparecchiò due pietre onichine, astrette e rinchiuse d'oro, e intagliate, d'arte di gemme, dei nomi de' figliuoli d'Israel;6 Preparò anche due pietre di onice montate ed incassate in oro, con sopra scolpiti, secondo l'arte del gioielliere i nomi dei figli d'Israele,
7 (sei nomi in una pietra, e sei nell'altra, secondo l'ordine della nativitade loro); e pose loro nelli lati del sopraumerale in ammonimento de' figliuoli d'Israel, siccome avea comandato lo Signore a Moisè.7 e le pose ai due lati del sopraomerale, in ricordanza dei figli d'Israele, conforme all'ordine dato dal Signore a Mosè.
8 E fece lo razionale d'opera rilevata, secondo lo lavorio del sopraumerale, d'oro e di giacinto, di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto,8 Fece anche il razionale, tessuto di più colori come il sopraomerale d'oro, giacinto, porpora, cocco tinto due volte, e bisso ritorto;
9 lo quadrangolo, doppio, di misura d'uno palmo.9 quadro, raddoppiato, della misura d'un palmo.
10 E pose in quello quattro ordini di gemme. Nel primo verso era sardis, topazio e smaragdo;10 E vi pose quattro file di gemme; nella prima, sardio, topazio, smeraldo,
11 nel secondo, carbuncolo, zaffiro e iaspis;11 nella seconda, carbonchio, zaffiro, jaspide;
12 nel terzo, ligurio, acates e ametisto;12 nella terza, ligurio, agata, ametista;
13 nel quarto, crisolito, onichino e berillo; in torniati e rinchiusi per li ordini loro.13 nella quarta, crisolito, onice, berillo; montate ed incastonate in oro, fila per fila.
14 E quelle XII pietre intagliate erano de' dodici nomi delle schiatte d'Israel, tutte per li nomi di tutte.14 Le medesime gemme portavano scolpiti i nomi delle dodici tribù d'Israele, uno per ogni gemma.
15 E fece nello razionale le catenule accostan tesi insieme, d'oro purissimo,15 Fecero anche, pel razionale, delle catenelle attorcigliate d'oro purissimo,
16 e due uncini, e altrettanti anelli d'oro. Certo li anelli poseno nell'uno e l'altro lato del razionale,16 due uncinetti, e due anelli d'oro. Posero gli anelli ai due lati del razionale,
17 de' quali pendessero due catene d'oro; le quali si congiugnessero agli uncini, li quali negli angoli del sopraumerale soprastavano.17 da dove partivano le due catenelle d'oro, ed attaccarono queste agli uncini che sporgevano dagli angoli del sopraomerale.
18 Queste cose dinanzi e di rietro così si conveniano insieme, acciò che lo sopraumerale e lo razionale si congiungano insieme,18 Tutte queste cose, avanti e dietro, s'adattavano fra loro sì bene, che sopraomerale e razionale aderivano uno all'altro,
19 istretti dallo cingolo per li anelli più forte; li quali aggiugnevano i legami di giacinto, acciò che non constretti discoressero e insieme si movessero, siccome comandò lo Signore a Moisè.19 stretti alla cintura e fortemente riuniti da anelli ne' quali passava un nastro di giacinto; così non s'allentavano ne' si movevano uno sull'altro, come l'aveva comandato il Signore a Mosè.
20 E fecero la tunica del sopraumerale, tutta di giacinto,20 Fece anche la tunica del sopraomerale, tutta di giacinto.
21 e lo capuzzo nelle parti più di sopra contra lo mezzo, e l'orlo dintorno del capuzzo tessuto;21 con un'apertura per passarvi il capo, nella parte superiore, sul mezzo, e con un orlo tessuto giro giro all'apertura.
22 di sotto a' piedi le melegrane di giacinto e porpora e vermiglio, e di bisso ritorto;22 In fondo, poi, da piede portava delle melagrane di giacinto, porpora, scarlatto e bisso ritorto;
23 e le campanelle d'oro mondissimo, le quali pose tra le melegrane nella estrema parte della tunica intorno;23 e dei campanellini d'oro purissimo, alternati con le melagrane all'orlo inferiore della tunica;
24 una campanella e una melagrana; colle quali ornato lo pontefice andava, quando usava lo ministerio, siccome avea comandato lo Signore a Moisè.24 un campanellino d'oro ed una melagrana. Con questi ornamenti procedeva il pontefice, quando funzionava nel suo ufficio come il Signore aveva comandato a Mosé.
25 E feceno le tuniche di bisso, di lavorìo tessuto, ad Aaron e alli figliuoli suoi;25 Fecero anche tuniche tessute di bisso per Aronne ed i suoi figliuoli;
26 e le mitre colli circoli suoi di bisso;26 mitre di bisso, con le loro piccole corone,
27 e li panni lunghi, a modo portano le femine;27 calzoni pure di lino, di bisso;
28 e lo cingolo di bisso ritorto e di giacinto e di porpora e vermiglio, distinto d'arte rilevata, (fatto ad aco) come avea comandato lo Signore a Moisè.28 e la cintura di bisso ritorto, giacinto, porpora e scarlatto tinto due volte, a ricami, come il Signore aveva ordinato a Mosè.
29 E feceno la lamina della sacra venerazione, d'oro purissimo; e scrisseno in quella, di lavorìo di gemme: Santo del Signore.29 Fecero anche la lamina della sacra venerazione, d'oro purissimo; vi scrissero sopra, con l'arte dell' incisore di gemme: «La santità del Signore»;
30 E strinseno quella colla mitra di legame di giacinto, siccome comandò lo Signore a Moisè.30 e la strinsero alla mitra con un nastro di giacinto, come il Signore aveva comandato a Mosè.
31 Compiuto è adunque tutto lo lavorio del tabernacolo e del tetto della testimonianza. E feceno li figliuoli d'Israel ogni cosa che comandò lo Signore a Moisè.31 Così fu compiuto tutto il lavoro del tabernacolo e della tenda della testimonianza; e i figli di Israele fecero tutto quello che il Signore aveva comandato a Mosè.
32 E offerseno lo tabernacolo e il tetto, e tutta la massarizia, e li anelli e le tavole e i chiavistelli, e le colonne e le basi32 E presentarono a Mosè il tabernacolo, la tenda, e tutta la sua suppellettile; anelli, assi, traverse, colonne e basi;
33 e li copritori di pelle di montoni rosseggiate, e l'altro copritorio delle pelli di giacinto;33 la copertura di pelli d'ariete tinte in rosso e l'altra di pelli tinte in violaceo;
34 e il velo, l'arca, i chiavistelli, lo propiziatorio,34 il velo, l'arca, le stanghe, il propiziatorio;
35 la mensa colli vaselli e colli pani della proposizione,35 la mensa coi suoi arredi ed i pani della proposizione;
36 lo candeliere, le lucerne, e le loro massarizie con l'olio,36 il candelabro, le lampade con l'olio, ed i loro utensili;
37 l'altare d'oro e l'unguento, lo timiama delle spezie odorifere,37 l'altare d'oro, l'unguento, l'incenso d'aromi;
38 il tentorio nella entrata del tabernacolo,38 la tenda per l'ingresso del tabernacolo;
39 l'altare di bronzo, lo reticolo, li chiavistelli e tutti li vaselli suoi, lo vaso colla base sua, lo tentorio dell' atrio e le colonne colle basi sue,39 l'altare di bronzo, con la graticola, le stanghe, e tutti i suoi attrezzi; la vasca con la sua base; le tende dell'atrio, e le colonne con le loro basi;
40 lo tentorio nella entrata dell' atrio, e le funicelle sue e li chiodi. Niuna cosa delli vasi mancoe, che nel ministerio del tabernacolo e nello tetto del patto si comandò che si facesseno.40 la tenda per l'ingresso dell'atrio, le sue funi e i piuoli. Niente mancò degli oggetti ordinati in servizio del tabernacolo e del padiglione dell'alleanza.
41 E li vestimenti, li quali usano i sacerdoti nel santuario, cioè Aaron e li suoi figliuoli,41 Anche le vesti che usano nel santuario i sacerdoti, cioè Aronne ed i suoi figliuoli,
42 offersero li figliuoli d'Israe, siccome comandò lo Signore (a Moisè).42 le presentarono i figli d' Israele, secondo il comando del Signore.
43 E di poscia che Moisè ogni cosa vidde compiuta, li benedisse.43 E quando Mosè vide tutte queste cose da essi compiute, li benedisse.