Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Rut 4


font
LA SACRA BIBBIABIBBIA VOLGARE
1 Booz era salito alla porta della città e si era seduto lì, quand'ecco passare il riscattatore, di cui aveva parlato Booz. Egli gli disse: "O tu, tal dei tali, avvicinati e siediti qui"; quello si avvicinò e si sedette.1 E sali suso Booz alla porta, e sedeva quivi. E avendo veduto quello ch' era più prossimano a Rut, del quale abbiamo detto (e favellato), sì gli disse: fatti in quà uno poco, e siedi qui, chiamandolo per nome suo. Il quale passò oltre, e venne a sedere.
2 Booz prese allora dieci uomini fra gli anziani della città e disse: "Sedetevi qui"; essi si sedettero.2 Chiamando Booz X uomini, de' più antichi della cittade, disse loro: sedete qui:
3 Booz disse allora al riscattatore: "Quella parte di campo che apparteneva a nostro fratello Elimèlech, Noemi, che è tornata dai campi di Moab, la vende.3 I quali sedendo, (favellò loro, e) disse a questo suo parente: la parte del campo del nostro fratello Elimelec sì vende Noemi, la quale si è tornata della contrada de' Moabiti.
4 Io ho pensato di informarti e dirti: "Compralo alla presenza di coloro che siedono alla porta e degli anziani del mio popolo". Se vuoi riscattarlo, riscattalo; se non vuoi, dimmelo, affinché io lo sappia, perché non c'è nessuno al di fuori di te che abbia diritto al riscatto, e io vengo dopo di te". Il riscattatore disse: "Io lo riscatterò".4 La quale cosa voglio (e sono lieto) che tu abbi udita, e voglioti dire dinanzi a costoro i quali seggono qui, e [sono] maggiori del popolo mio, cioè di nazione; quello campo, se tu il vogli possedere e tenere, per ragione che se' il più prossimo parente, sì il compra e possedilo; ma se questo ti dispiace, dillomi, acciò ch' io sappia quello ch' io m'abbia a fare; imperciò che niuno è più prossimano parente, fuori che tu che se' il primo, e me che sono il secondo. E quegli respuose (e disse): io compro il campo.
5 Booz aggiunse: "Quando avrai comprato il campo dalle mani di Noemi, tu acquisterai come sposa anche Rut, la moabita, moglie del morto, per far sussistere il nome del morto sulla sua eredità".5 Al quale disse Booz: quando tu averai comprato il campo della mano della buona femina, (vedi che) tu dèi pigliare per moglie Rut di Moab, che fue moglie di colui che è morto, acciò che tu resusciti il seme (cioè facci figliuolo) del tuo parente, chè non si spenga la casa sua.
6 Il riscattatore rispose: "Allora non posso usare del diritto del riscatto, per timore di danneggiare la mia eredità. Riscatta tu quello che avrei potuto riscattare io, dato che io non posso riscattarlo".6 Il quale sì respuose e disse: io (dò luogo, e) rinunzio alla ragione ch' io ho per lo parentado; imperciò ch' io non debbo spegnere la famiglia mia che viene dietro a me (del fratello mio; io temo di usare il privilegio); ma usa tu il mio privilegio (e la mia ragione) della quale io confesso volontieri di non l'avere.
7 Ecco quale era un tempo il costume in Israele, a proposito del riscatto e della permuta, per rendere valido qualsiasi affare: ci si toglieva il sandalo e lo si dava all'interessato; questo era il modo di testimoniare in Israele.7 Imperciò che questa era l' usanza anticamente in Israel tra' prossimani di parentado, che se (fosse cosa o) intervenisse che l'uno desse all' altro la sua ragione, acciò che fosse (vera e) ferma concessione traevasi l'uomo il calzamento suo, e sì lo dava al parente suo più prossimano; e questo si era in Israel il testimonio, come renunziava alla ragione sua.
8 Il riscattatore disse a Booz: "Prendilo tu", si tolse il sandalo e lo dette a Booz.8 E allora disse Booz a chi egli era più presso parente: (poi che tu rinunzii alla tua ragione) tratti i calzamenti. Il quale incontanente sì li trasse del piede suo.
9 Booz disse agli anziani e a tutto il popolo: "Voi siete testimoni oggi che ho acquistato dalle mani di Noemi il diritto su tutto ciò che apparteneva a Elimèlech e su tutto quello che apparteneva a Chilion e a Maclon.9 E disse Booz alli maggiori della città e a tutto il popolo: oggi siete tutti testimonii, ch' io sia entrato in possessione di tutte quelle cose le quali furono di Elimelec e di Chelion e di Maalon, dando Noemi,
10 Inoltre mi sono acquistato per moglie Rut, la moabita, moglie di Maclon, per far sussistere il nome del morto nella sua eredità e perché non venga meno il nome del morto in mezzo ai suoi fratelli e alla porta della sua città. Mi siete voi testimoni oggi?".10 e di Rut Moabite, che fue moglie di Maalon; la quale io piglio insino a qui per moglie (in vostra presenza), acciò ch' io resusciti il nome (e il seme) di quello morto nella sua eredità, acciò che il nome suo e de' suoi fratelli della sua famiglia non si spenga (nè venga meno) del popolo suo. Voi, vi dico, voi siete testimonii di questa cosa.
11 Tutto il popolo che si trovava alla porta e gli anziani dissero: "Siamo testimoni. Conceda il Signore alla donna che viene nella tua casa di essere come Rachele e come Lia, che hanno edificato la casa d'Israele. Abbia fortuna in Efrata e abbia tu un nome in Betlemme.11 E rispose tutto il popolo, che era in su la porta, e' maggiori (e più nobili della cittade): noi siamo testimonii; preghiamo Iddio Signore, che faccia questa femina, la quale entra in casa tua, come Rachel e Lia che (furono moglie ed) edificarono casa in Israel, acciò che sia esempio di virtù in Efrata, e abbia nome grande, e onorevole in Betleem;
12 Sia la tua casa come la casa di Perez, che Tamar generò a Giuda, in grazia della prosperità che il Signore ti darà da questa giovane".12 e facciasi (e diventi) la casa tua, come la casa di Fares, il quale Tamar sì partorì (e fece) a Giuda, di quello seme (e di quelli figliuoli) che Iddio t' avrà dato di questa fanciulla.
13 Booz prese Rut in moglie e si avvicinò a lei; il Signore le concesse di concepire e dette alla luce un figlio.13 E pigliò Booz Rut, e sì la tolse per moglie; lo quale sì (andò e istette e) usò con lei, e dielle Iddio questa grazia, che ingravidasse e sì gli partorisse uno figliuolo.
14 Le donne dissero a Noemi: "Benedetto il Signore che non ti ha lasciato mancare di un riscattatore oggi! Il suo nome sarà proclamato in Israele;14 E dissono le femine a Noemi: benedetto sia Iddio Signore, il quale non ha (sostenuto nè) patito, che sie venuto meno lo quale succeda alla famiglia tua, e (voglio che) sia chiamato il suo nome in Israel.
15 egli ti sarà di consolazione e di sostegno nella vecchiaia, perché lo ha partorito la tua nuora che ti ama, ella che verso di te è più buona di sette figli".15 E ancora abbi chi consoli l'anima tua, e sì nutrichi la tua vecchiezza; imperciò che della nuora tua sì è nato colui il quale t' amerà; e assai egli è (molto) meglio costui, che se tu avessi sette figliuoli.
16 Noemi prese il bambino e se lo pose in seno e fu per lui l'educatrice.16 E preso Noemi il fanciullo, sì lo puose al petto suo (cioè al braccio suo il prese); e sì facea l'officio della nutrice.
17 Le vicine dicevano: "E' nato un figlio a Noemi!", e proclamavano il suo nome: Obed; egli fu il padre di Iesse, padre di Davide.17 E le femine ch' erano sue vicine sì le mostravano grande letizia (e allegrezza), dicendo: egli è nato uno figliuolo a Noemi. E puosergli nome Obed. Quegli sì fue il padre di Isai, che fue padre di David re.
18 Ecco la genealogia di Perez: Perez generò Chezron;18 Queste sono le generazioni di Fares: Fares generò Esron.
19 Chezron generò Ram; Ram generò Aminadab;19 Esron sì generò Aram; Aram sì generò Aminadab.
20 Aminadab generò Nacson; Nacson generò Salmon;20 Aminadab sì generò Naasson; Naasson generò Salmon.
21 Salmon generò Booz; Booz generò Obed;21 Salmon sì generò Booz; Booz sì generò Obed.
22 Obed generò Iesse e Iesse generò Davide.22 Obed generò Isai; Isai sì generò David. (David sì generò Salomone sapientissimo).