1 Beato l'uomo il quale non ha straparlato per le parole della bocca sua, e non è stimolato nella tristizia del peccato. | 1 μακαριος ανηρ ος ουκ ωλισθησεν εν τω στοματι αυτου και ου κατενυγη εν λυπη αμαρτιων |
2 Felice è colui che non ebbe tristizia nell' animo suo, e non falla della sua speranza. | 2 μακαριος ου ου κατεγνω η ψυχη αυτου και ος ουκ επεσεν απο της ελπιδος αυτου |
3 La ricchezza è venuta sanza ragione all' uomo cupido e tenace: a che è l'oro utile all' uomo invidioso? | 3 ανδρι μικρολογω ου καλος ο πλουτος και ανθρωπω βασκανω ινα τι χρηματα |
4 Quello che dell' animo suo ingiustamente raccoglie, sì raduna ad altri; e nelli beni suoi altri trionferà. | 4 ο συναγων απο της ψυχης αυτου συναγει αλλοις και εν τοις αγαθοις αυτου τρυφησουσιν ετεροι |
5 Quello che è a sè reo, a cui altro sarà buono? ed elli non si rallegrerae nelli suoi beni. | 5 ο πονηρος εαυτω τινι αγαθος εσται και ου μη ευφρανθησεται εν τοις χρημασιν αυτου |
6 Nulla cosa è peggiore, che colui che ha invidia contro a sè medesimo; e questo è uno rendimento della malizia sua. | 6 του βασκαινοντος εαυτον ουκ εστιν πονηροτερος και τουτο ανταποδομα της κακιας αυτου |
7 E se egli farà bene ignorantemente, non volendolo fare, alla perfine manifesta la malizia sua. | 7 καν ευ ποιη εν ληθη ποιει και επ' εσχατων εκφαινει την κακιαν αυτου |
8 Malvagio è l'occhio dello invidioso; e travolgente la faccia sua, e dispregiante l'anima sua. | 8 πονηρος ο βασκαινων οφθαλμω αποστρεφων προσωπον και υπερορων ψυχας |
9 L'occhio dello avaro sì è insaziabile in parte d' iniquitade; non si sazierae infino ch' elli consumi (la ingiustizia) inaridendo l' anima sua. | 9 πλεονεκτου οφθαλμος ουκ εμπιπλαται μεριδι και αδικια πονηρα αναξηραινει ψυχην |
10 Il reo occhio alli mali si volgerae, e non si sazierà di pane, e sarae in tristizia sopra la mensa sua. | 10 οφθαλμος πονηρος φθονερος επ' αρτω και ελλιπης επι της τραπεζης αυτου |
11 Figliuolo, se tu hai, fa bene teco, e offera a Dio degna offerta. | 11 τεκνον καθως εαν εχης ευ ποιει σεαυτον και προσφορας κυριω αξιως προσαγε |
12 Ricordati che la morte non tarda; dà il testamento di quelli dello inferno, per che t' è dimostrato; il testamento di questo mondo è, che l'uomo per morte muoia. | 12 μνησθητι οτι θανατος ου χρονιει και διαθηκη αδου ουχ υπεδειχθη σοι |
13 Fa bene allo amico inanzi la tua morte, secondo la facoltade tua dà al povero | 13 πριν σε τελευτησαι ευ ποιει φιλω και κατα την ισχυν σου εκτεινον και δος αυτω |
14 E non sii ingannato dal buono die, e la particola del buono di non ti lasci. | 14 μη αφυστερησης απο αγαθης ημερας και μερις επιθυμιας αγαθης μη σε παρελθατω |
15 Non lasciarai li dolori tuoi alli altri nella divisione della parte? | 15 ουχι ετερω καταλειψεις τους πονους σου και τους κοπους σου εις διαιρεσιν κληρου |
16 Da, e togli, e giustifica l'anima tua. | 16 δος και λαβε και απατησον την ψυχην σου οτι ουκ εστιν εν αδου ζητησαι τρυφην |
17 Opera giustizia inanzi la morte tua, però che non si trova vivanda in inferno. | 17 πασα σαρξ ως ιματιον παλαιουται η γαρ διαθηκη απ' αιωνος θανατω αποθανη |
18 Ogni carne, sì come il fieno, s' invecchia, e sì come foglia fruttificante nell' albero verde. | 18 ως φυλλον θαλλον επι δενδρου δασεος τα μεν καταβαλλει αλλα δε φυει ουτως γενεα σαρκος και αιματος η μεν τελευτα ετερα δε γενναται |
19 Chè altre [si] gènerano, altre caggiono; così è la generazione della carne e del sangue; altra finisce e altra nasce. | 19 παν εργον σηπομενον εκλειπει και ο εργαζομενος αυτο μετ' αυτου απελευσεται |
20 Ogni opera corruttibile mancherà in fine; e colui che fa quella opera anderà con essa. | 20 μακαριος ανηρ ος εν σοφια μελετησει και ος εν συνεσει αυτου διαλεχθησεται |
21 E ogni opera eletta fia giustificata; e colui che la fa, sarà onorato in quella. | 21 ο διανοουμενος τας οδους αυτης εν καρδια αυτου και εν τοις αποκρυφοις αυτης εννοηθησεται |
22 Beato l'uomo che nella sapienza dimorerae, e colui che contemplerae nella sua giustizia, e nel senno sì penserà la sapienza di Dio. | 22 εξελθε οπισω αυτης ως ιχνευτης και εν ταις οδοις αυτης ενεδρευε |
23 Colui che considera le vie di quella nel cuore suo, e colui che intende li secreti d' essa, va dietro a lei sì come ricercatore, e perseverante nelle sue vie; | 23 ο παρακυπτων δια των θυριδων αυτης και επι των θυρωματων αυτης ακροασεται |
24 che guarda per le finestre di colei, e intende nelle porte di colei; | 24 ο καταλυων συνεγγυς του οικου αυτης και πηξει πασσαλον εν τοις τοιχοις αυτης |
25 colui che si riposa appresso la casa di colei, e nelli pareti suoi si fortificherae, ordinerae la casellina sua alla casa di colei; e li beni per lei si riposaranno alla casellina di colui. | 25 στησει την σκηνην αυτου κατα χειρας αυτης και καταλυσει εν καταλυματι αγαθων |
26 Ordinerae li figliuoli suoi sotto la copertura di colei, e dimorerae sotto li rami di colei. | 26 θησει τα τεκνα αυτου εν τη σκεπη αυτης και υπο τους κλαδους αυτης αυλισθησεται |
27 Sarà coperto dal caldo sotto la covertura di colei, e nella gloria sua si riposerà. | 27 σκεπασθησεται υπ' αυτης απο καυματος και εν τη δοξη αυτης καταλυσει |