Ecclesiastico 13
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | BIBLIA |
---|---|
1 Chi toccherae la pece si sozzerae da essa; e chi comunicherae collo superbo si vestirae di superbia. | 1 El que toca la pez, se mancha, el que convive con el orgulloso, se hará como él. |
2 Peso si leva adosso quello che comunica con più onesto di sè. Non sarai compagno con più ricco di te. | 2 No tomes sobre ti carga pesada, con el más fuerte y rico que tú no convivas. ¿Por qué juntar cántaro con caldero? Este le chocará y aquél se romperá. |
3 Che comunicherae il laveggio colla pentola? (però che) quando si stropiccieranno insieme, si romperanno. | 3 El rico agravia y encima se envalentona, el pobre es agraviado y encima ha de excusarse. |
4 Il ricco ingiustamente operoe, e fremerae; e lo povero offeso tacerae. | 4 Si le eres útil, se servirá de ti, si eres torpe, te abandonará. |
5 Se tu gli donerae, torrassi te; e se tu non avrai che dare, abbandonerà te. | 5 Si tienes algo, vivirá contigo, y te despojará sin fatigarse él. |
6 Se tu averai, mangerà teco e [ti] vuoterà de' tuoi beni; e non si dorrà de' tuoi danni. | 6 ¿Ha menester de ti? Tratará de engañarte, te sonreirá y te dará esperanzas; buenas palabras te dará y dirá: «¿Qué te hace falta?» |
7 Se tu li sarai necessario, supplanterà te, e sorridendosi ti darae speranza, narrandoti i suoi beni, e dirae: che hai tu bisogno? | 7 Te avergonzará en sus festines, hasta despojarte dos, tres veces, y para terminar se burlará de ti. Después, si te ve, te dejará a un lado, y meneará la cabeza ante ti. |
8 E confonderatti nelli cibi suoi, infino a tanto che tu l'aiuti, infino a due o tre volte; e alla perfine si farae beffe di te, e poi vedendoti t' abbandonerae, e scorlerae il capo suo verso di te. | 8 Guárdate de dejarte engañar, y de ser humillado por estúpido. |
9 Umìliati a Dio, e aspetta l' adiutorio suo. | 9 Cuando te llame un poderoso, quédate a distancia, que tanto más te llamará. |
10 E guarda che tu ingannato non ti avvilisci in pazzia. | 10 No te presentes por ti mismo, no sea que te rechace, ni te quedes muy lejos, para no pasar inadvertido. |
11 Non essere umile nella sapienza tua, acciò che tu umiliato [non] sia condutto nella stoltezza. | 11 No pretendas hablar con él de igual a igual, ni te fíes de sus muchas palabras. Que con su mucho hablar te pondrá a prueba, como quien pasa el rato, te examinará. |
12 Chiamato da più potente di te, pàrtiti; però che questo più ti chiamerae a sè. | 12 Despiadado es quien no guarda tus palabras, no te ahorrará ni golpes ni cadenas. |
13 Non essere importuno, e non essere sospinto; non si di lungi da lui, sì che ti dimentichi. | 13 Observa y ponte bien en guardia, porque caminas junto a tu propia ruina. |
14 Non ritenere ugualmente con lui parlamento; non credere a molte parole di colui; però che di molto parlare egli ti tenterae, e sorridendoti domanderae delli tuoi secreti. | |
15 Il fiero animo di colui serberae le tue parole; e non ti risparmierae di domandare come tu facesti nella guerra, e come nella prigione. | 15 Todo viviente ama a su semejante, y todo hombre a su prójimo. |
16 Guàrdati, e attendi diligentemente a quello che tu udirai; però che tu vai colla tua sovversione. | 16 Todo animal según su especie se une, a su semejante se adhiere el hombre. |
17 Udendo tu quelle parole, sì come senza sonno attendi, e veglierai. | 17 ¿Cómo podrá convivir lobo con cordero? Así el pecador con el piadoso. |
18 In tutta la vita tua ama Iddio, e invocalo in (ogni) tuo adiutorio. | 18 ¿Qué paz puede tener la hiena con el perro? ¿qué paz el rico con el indigente? |
19 Ciascuno animale ama suo simile; e così ogni uomo ama (eguali e) prossimali a sè. | 19 Caza de leones son los onagros en el desierto, así los pobres son presa de los ricos. |
20 Ogni carne si congiugnerae a simile di sè, e ogni uomo s' accompagnerae a suo simile. | 20 Abonimación para el orgulloso es la humilidad, así para el rico es abominación el pobre. |
21 Il lupo s' accompagnerae collo agnello alcune volte; così s' accompagnerae il peccatore col giusto. | 21 El rico que vacila es sostenido por sus amigos, al humilde que cae sus amigos le rechazan. |
22 Che compagnia è quella del santo uomo col cattivo? Che buona parte è dal ricco al povero? | 22 Cuando el rico resbala, muchos le toman en sus brazos, dice estupideces, y le justifican; resbala el humilde, y se le hacen reproches, dice cosas sensatas, y no se le hace caso. |
23 L'asino selvatico sì è caccia dello leone nel bosco; e così li poveri sono pastura delli ricchi. | 23 Habla el rico, y todos se callan, y exaltan su palabra hasta las nubes. Habla el pobre y dicen: «¿Quién es éste?» y si se equivoca, se le echa por tierra. |
24 E sì come la umilitade è una abbominazione al superbo, così è il povero una maledizione al ricco. | 24 Buena es la riqueza en la que no hay pecado, mala la pobreza al decir del impío. |
25 Il ricco commosso (e adirato) è aggrandito dalli suoi amici; lo umile, quando cade, è cacciato eziandio da' suoi conoscenti. | 25 El corazón del hombre modela su rostro tanto hacia el bien como hacia el mal. |
26 Molti sono gli aiutatori al ricco, quando egli è ingannato; egli favelloe superbamente, e dissono ch' elli aveva ragione. | 26 Signo de un corazón dichoso es un rostro alegre, la invención de proverbios es penoso ejercicio. |
27 Lo umile è ingannato, e oltre il danno è ripreso; parlò saviamente, e non fu ascoltato. | |
28 Lo ricco parlò, e tutti tacerono; e alzarono la parola sua infino a' nuvoli. | |
29 Il povero parlò, e dicono: chi è costui? e se elli offenderà, sovvertono colui. | |
30 Buona è la ricchezza, alla quale non è peccato nella coscienza; e la povertà è malvagissima nella bocca dello cattivo uomo. | |
31 Il cuore dell' uomo cambia la faccia di colui, in bene o sia in male. | |
32 Malagevolmente e con fatica troverai vestigio di buono cuore e buono viso. |