1 Venuto adunque Iosef, nunciò a Faraone, di cendo: lo padre mio e li fratelli e le pecore e l'armenta loro, e ogni cosa che posseggono, vennero della terra Canaan; ed ecco che stanno nella terra Gessen. | 1 Ingressus ergo Ioseph nun tiavit pharaoni dicens: “ Pater meus et fratres, oves eorum et armenta et cuncta, quae possident, venerunt de terra Chanaan; et ecce consistunt in terra Gessen ”. |
2 E in verità cinque uomini menò dinanzi al re, li quali erano li ultimi fratelli suoi. | 2 Ex omnibus fratribus suis quinque viros statuit coram rege, |
3 E domandolli: che avete voi di lavorio? Respuosero: pastori delle pecore siamo, tuoi servi, noi e i padri nostri. | 3 quos ille interrogavit: “ Quid habetis operis? ”. Responderunt: “ Pastores ovium sumus servi tui et nos et patres nostri ”. |
4 A peregrinare nella terra tua siamo venuti, perciò che non è dell' erba per le gregge de'servi tuoi, aggravante la fame nella terra Canaan; e addomandiamo che tu comandi, che noi siamo tuoi servi nella terra Gessen. | 4 Dixeruntque ad pharaonem: “ Ad peregrinandum in terra venimus, quoniam non est herba gregibus servorum tuorum, ingravescente fame, in terra Chanaan petimusque, ut esse nos iubeas servos tuos in terra Gessen ”.
|
5 Disse adunque lo re a Iosef: lo padre tuo e li fratelli tuoi sono venuti a te. | 5 Dixit itaque rex ad Ioseph: “ Pater tuus et fratres tui venerunt ad te. |
6 La terra d'Egitto è nel cospetto tuo; e in ottimo luogo fai abitare loro, e dà loro la terra Ges sen; la quale cosa, se tu conosci loro essere ammaestrati uomini, fa loro maestri delle pecore mie. | 6 Terra Aegypti in conspectu tuo est; in optimo loco fac eos habitare et trade eis terram Gessen. Quod si nosti in eis esse viros industrios, constitue illos magistros pecorum meorum ”.
|
7 Dopo queste cose menò Iosef lo padre suo al re, e produsse lui innanzi allo re; il quale benedicendo lui, | 7 Post haec introduxit Ioseph patrem suum ad regem et statuit eum coram eo, qui benedicens illi |
8 e domandato da lui: quanti sono gli dì de gli anni della vita tua? | 8 et interrogatus ab eo: “ Quot sunt dies annorum vitae tuae? ”,
|
9 rispuose: gli dì della peregrinazione mia sono di CXXX anni, di piccoli e rei, e non pervennero a' dì de' padri miei, ne'quali egli peregrinarono. | 9 respondit: “ Dies peregrinationis meae centum triginta annorum sunt, parvi et mali; et non pervenerunt usque ad dies patrum meorum, quibus peregrinati sunt ”. |
10 E benedetto lo re, venne fuori. | 10 Et benedicto rege, egressus est foras.
|
11 Ma Iosef al padre suo e a' fratelli suoi diede possessione in Egitto nel più ottimo luogo della terra, siccome gli avea comandato Faraone. | 11 Ioseph vero patri et fratribus suis dedit possessionem in Aegypto in optimo terrae loco, in terra Ramesses, ut praeceperat pharao; |
12 E nutricava loro, e ogni casa del padre suo, dando li cibi a tutti. | 12 et alebat eos omnemque domum patris sui praebens cibaria singulis.
|
13 Certamente in tutto lo mondo lo pane era venuto meno; e avea oppremuto la fame la terra, e massimamente in Egitto ed in Canaan. | 13 In tota terra panis deerat, et oppresserat fames terram valde, defecitque terra Aegypti et terra Chanaan prae fame. |
14 Dalli quali raunò ogni pecunia per la vendizione delle biade; e misela colà dove si reponeva l'avere del re. | 14 E quibus omnem pecuniam congregavit pro venditione frumenti et intulit eam in aerarium regis.
|
15 E conciosia cosa che venisse meno a' compratori lo prezzo, vennero tutti quelli d'Egitto a Iosef, dicendo: dà a noi del pane, perchè moiamo innanzi a te, venendoci meno la pecunia. | 15 Cumque defecisset emptoribus pretium, venit cuncta Aegyptus ad Ioseph dicens: “ Da nobis panes! Quare morimur coram te, deficiente pecunia? ”. |
16 Ai quali quelli rispuose: menatemi le bestie vostre; e darò a voi per quelle de 'cibi, se voi non avete prezzo. | 16 Quibus ille respondit: “ Adducite pecora vestra, et dabo vobis pro eis cibos, si pretium non habetis ”. |
17 Le quali conciosia cosa ch' egli le menassero, diede a loro li alimenti per li cavalli e pecore e buoi e asini; e sostentò loro quello anno per commutazione delle bestie. | 17 Quae cum adduxissent, dedit eis alimenta pro equis et ovibus et bobus et asinis; sustentavitque eos illo anno pro commutatione pecorum.
|
18 Vennero l'anno secondo, e dissero a lui: non celamo al signor nostro, che vegnente meno la pecunia, li bestiami insieme sono venuti meno; nè nascoso è a te, che se non è li corpi e la terra, noi non abbiamo nulla. | 18 Venerunt quoque anno secundo et dixerunt ei: “ Non celamus dominum nostrum quod, deficiente pecunia, pecora transierunt ad dominum nostrum; nec clam te est quod absque corporibus et terra nihil habeamus. |
19 Adunque perchè moiamo, te veggendolo? E noi e la terra nostra tuoi saremo: còmpera noi nella servitudine del re, e dacci li semi, acciò che non perisca lo lavoratore, e la terra ritorni soda. | 19 Cur ergo moriemur, te vidente, et nos et terra nostra? Eme nos et terram nostram in servitutem regiam et praebe semina, ne, pereunte cultore, redigatur terra in solitudinem ”.
|
20 Comperò adunque Iosef ogni terra d'Egitto, vendendo tutti le possessioni loro per la gravezza della fame; e sottomise lei a Faraone, | 20 Emit igitur Ioseph omnem terram Aegypti, vendentibus singulis possessiones suas prae magnitudine famis. Subiecitque eam pharaoni |
21 e tutti li popoli suoi, da' più nuovi termini d'Egitto insino alli estremi confini suoi, | 21 et cunctos populos eius redegit ei in servitutem, a novissimis terminis Aegypti usque ad extremos fines eius. |
22 se non è la terra de preti, la quale dal re fu data a loro; a'quali li stanziati cibi dai publici granai erano dati; e imperciò non sono costretti di vendere le possessioni loro. | 22 Terram autem sacerdotum non emit, qui cibariis a rege statutis fruebantur, et idcirco non sunt compulsi vendere possessiones suas.
|
23 E disse Iosef alli popoli: certamente, come voi vedete, e voi e la terra vostra possiede Faraone; tollete li semi e seminate li campi, | 23 Dixit ergo Ioseph ad populos: “ En, ut cernitis, et vos et terram vestram pharao possidet; accipite semina et serite agros, |
24 acciò che voi possiate avere delle biade; la quinta parte allo re darete, l'altre quattro reman ghino per merito a voi, in sementi e in cibi alli servi e figliuoli vostri. | 24 ut fruges habere possitis. Quintam partem regi dabitis; quattuor reliquas permitto vobis in sementem et in cibum familiis et liberis vestris ”. |
25 Li quali respuosero: la salute nostra è nella mano tua; e riguardi noi solamente lo signore nostro, e allegri serviremo al re. | 25 Qui responderunt: “ Tu salvasti nos! Respiciat nos tantum dominus noster, et laeti serviemus regi ”.
|
26 E da quello tempo insino al presente dì, in tutta la terra d'Egitto, al re la quinta parte è pagata; e fatta è quasi come legge, se non è la terra sacerdotale (cioè quella de'preti) la quale fu libera da questa condizione. | 26 Ex eo tempore usque in praesentem diem in universa terra Aegypti regibus quinta pars solvitur; et factum est a Ioseph in legem absque terra sacerdotali, quae libera ab hac condicione est.
|
27 Abitò adunque Israel in Egitto, cioè nella terra Gessen, e possedeo quella; ed aucto e molti plicato è molto. | 27 Habitavit ergo Israel in Aegypto, id est in terra Gessen, et possedit eam; auctusque est et multiplicatus nimis. |
28 E vivette in quella XVII anni. | 28 Et vixit Iacob in terra Aegypti decem et septem annis; factique sunt omnes dies vitae illius centum quadraginta septem annorum.
|
29 E conciosia cosa che cernesse che s' approssimava lo di della morte sua, chiamò lo suo figliuolo Iosef, e disse a lui: se io ho trovato grazia nel cospetto tuo, puoni la mano tua sopra lo fianco mio; e farai a me la misericordia e la verità, che tu non mi sotterrerai in Egitto, | 29 Cumque appropinquare cerneret diem mortis suae, vocavit filium suum Ioseph et dixit ad eum: “ Si inveni gratiam in conspectu tuo, pone manum tuam sub femore meo et facies mihi misericordiam et veritatem, ut non sepelias me in Aegypto, |
30 ma ch' io dorma coi padri miei; e porterai me di questa terra, e riporrai me nel sepolcro dei maggiori miei. Al quale rispuose Iosef: e io farò quello che hai comandato. | 30 sed dormiam cum patribus meis, et auferas me de terra hac condasque in sepulcro maiorum meorum ”. Cui respondit Ioseph: “ Ego faciam, quod iussisti ”. |
31 E quegli disse: giuralo adunque a me. Il quale giurando, adorò Israel Iddio, e rivolsesi al capo del letto. | 31 Et ille: “ Iura ergo, inquit, mihi! ”. Quo iurante, adoravit Israel conversus ad lectuli caput.
|