Proverbi 9
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
LA SACRA BIBBIA | VULGATA |
---|---|
1 La sapienza ha costruito la sua casa, ha drizzato le sue sette colonne. | 1 Sapientia ædificavit sibi domum : excidit columnas septem. |
2 Ha ucciso i suoi animali, ha attinto il suo vino, ha imbandito la sua tavola. | 2 Immolavit victimas suas, miscuit vinum, et proposuit mensam suam. |
3 Ha inviato le sue ancelle a gridare sulle alture del villaggio: | 3 Misit ancillas suas ut vocarent ad arcem et ad mœnia civitatis. |
4 "Chi è ingenuo, corra!". Al povero di spirito ella dice: | 4 Si quis est parvulus, veniat ad me. Et insipientibus locuta est : |
5 "Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che ho preparato. | 5 Venite, comedite panem meum, et bibite vinum quod miscui vobis. |
6 Abbandonate l'ingenuità e vivrete, camminate nella mia intelligenza!". | 6 Relinquite infantiam, et vivite, et ambulate per vias prudentiæ. |
7 Chi corregge il beffeggiatore ne riceve disprezzo, chi rimprovera l'empio, l'oltraggio. | 7 Qui erudit derisorem, ipse injuriam sibi facit, et qui arguit impium, sibi maculam generat. |
8 Non rimproverare il beffardo, altrimenti ti odia! Tu rimproveri il saggio ed egli ti ama. | 8 Noli arguere derisorem, ne oderit te : argue sapientem, et diliget te. |
9 Da' al saggio e diventerà ancora più saggio, istruisci il giusto e farà altro acquisto. | 9 Da sapienti occasionem, et addetur ei sapientia ; doce justum, et festinabit accipere. |
10 L'inizio della sapienza è il timore del Signore, la scienza del Santo è intelligenza. | 10 Principium sapientiæ timor Domini, et scientia sanctorum prudentia. |
11 Sì! Per merito mio si moltiplicheranno i tuoi giorni, aumenteranno gli anni della vita. | 11 Per me enim multiplicabuntur dies tui, et addentur tibi anni vitæ. |
12 Se sei saggio, lo sei per bene tuo, se sei stolto, tu solo la sconti. | 12 Si sapiens fueris, tibimetipsi eris ; si autem illusor, solus portabis malum. |
13 Donna stoltezza è tutta irrequieta, è sempliciotta e senza cervello. | 13 Mulier stulta et clamosa, plenaque illecebris, et nihil omnino sciens, |
14 Siede alla porta della sua casa, sopra un trono, sulle alture del villaggio, | 14 sedit in foribus domus suæ, super sellam in excelso urbis loco, |
15 per chiamare chi passa per la via, chi va diritto per la sua strada: | 15 ut vocaret transeuntes per viam, et pergentes itinere suo : |
16 "Chi è ingenuo, corra qua!". E al povero di spirito ella dice: | 16 Qui est parvulus declinet ad me. Et vecordi locuta est : |
17 "Le acque furtive sono dolci, il pane segreto è delizioso!". | 17 Aquæ furtivæ dulciores sunt, et panis absconditus suavior. |
18 E lui non sa che là ci sono le ombre, che agli antri degli inferi scendono i suoi invitati. | 18 Et ignoravit quod ibi sint gigantes, et in profundis inferni convivæ ejus. |