Isaiæ 18
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA MARTINI |
---|---|
1 Vae terrae alarum strepitantium, quae est trans flumina Aethiopiae! | 1 Guai alla terra, cimbalo alato, che è oltre i fiumi dell'Etiopia, |
2 Quae mittit in mari legatos et in vasis papyri super aquas: “ Ite, nuntii veloces, ad gentem proceram et lucidam, ad populum terribilem, prope et procul, gentem robustam et conculcantem, cuius flumina scindunt terram ”. | 2 La quale manda ambasciadori per mare in barche di papiro, che van sulle acque. Andate, nunzj veloci alla nazione scossa, e lacerata, a quel popolo, formidabile più d'ogn'altro, alla nazione, che aspetta, ed è conculcata, di cui la terra è portata via da' fiumi. |
3 Omnes habitatores orbis et in terra commorantes, cum elevatum fuerit signum in montibus, videbitis et, cum clanguerit tuba, audietis. | 3 Abitatori tutti della terra, che avete stanza sulla terra; alzato che sia lo stendardo sui monti, lo vedrete, e udirete il rauco suon della tromba: |
4 Quia haec dixit Dominus ad me: “ Quiescam et considerabo in loco meo, sicut calor torrens orta iam luce et sicut nubes roris in aestu messis ”. | 4 Ma il Signore dice a me: Io starò in riposo, e considererò dalla mia sede, come è chiara la luce di mezzogiorno, e come una nube di rugiada al tempo della ricolta. |
5 Etenim ante vindemiam, cum consummatus fuerit flos, et uva germinans maturescens erit, praecidet ramusculos falcibus et propagines abscindet et proiciet; | 5 Imperocché avanti tempo fiorirà tutto, e germoglierà con immatura prosperità, e i suoi tralci saranno recisi colla falce, e quello, che rimarrà, sarà troncato, e gittato via. |
6 et relinquentur simul avibus montium et bestiis terrae; et aestate erunt super ea volucres, et omnes bestiae terrae super illa hiemabunt. | 6 E saranno abbandonati insieme agli uccelli di montagna, e alle bestie della terra, e per tutta l'estate staranno sopra di loro gli uccelli, e tutte le bestie della terra sverneranno sopra di lui. |
7 In tempore illo deferetur munus Domino exercituum a populo procero et lucido,a populo terribili, prope et procul, a gente robusta et conculcante, cuiusterram flumina scindunt, ad locum nominis Domini exercituum, montem Sion. | 7 In quel tempo dal popolo dissipato, e, lacerato, dal popolo formidabile più d'ogni altro, dalla nazione, che aspetta, ed è conculcata (di cui la terra è de vastata da' fiumi) saran portati dei doni al Signore degli eserciti nel luogo, che ha nome dal Signor degli eserciti, nel monte di Sion. |