Jó 26
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | DIODATI |
---|---|
1 Respondens autem Iob dixit: | 1 E GIOBBE rispose, e disse: |
2 “ Quomodo adiuvisti imbecillem? Et sustentas brachium eius, qui non est fortis? | 2 O quanto hai tu bene aiutato il debole, Ed hai salvato il braccio fiacco! |
3 Quod dedisti illi consilium, qui non habet sapientiam? Et prudentiam tuam ostendisti plurimam! | 3 O quanto hai tu ben consigliato colui che è privo di sapienza, E gli hai largamente dimostrata la ragione! |
4 Quem docere voluisti? Et cuius est spiritus, qui egreditur ex te? | 4 A cui hai tu tenuti questi ragionamenti? E lo spirito di cui è uscito di te? |
5 Ecce umbrae gemunt sub aquis, et qui habitant cum eis. | 5 I giganti sono stati formati da Dio, E gli animali che stanno nelle acque sono stati formati sotto esse. |
6 Nudus est infernus coram illo, et nullum est operimentum Perditioni. | 6 L’inferno è ignudo davanti a lui, E non vi è copritura alcuna al luogo della perdizione. |
7 Qui extendit aquilonem super vacuum et appendit terram super nihilum. | 7 Egli distende l’Aquilone in sul vuoto, Egli tiene sospesa la terra in su niente. |
8 Qui ligat aquas in nubibus suis, ut non erumpant pariter deorsum. | 8 Egli serra le acque nelle sue nuvole, E non però si schiantano le nubi sotto esse. |
9 Qui operit faciem solii sui expandens super illud nebulam suam. | 9 Egli tavola la superficie del suo trono, Egli spande la sua nuvola sopra esso. |
10 Terminum circumdedit aquis, usque dum finiantur lux et tenebrae. | 10 Egli ha con la sesta posto un certo termine intorno alle acque, Il qual durerà infino alla fine della luce e delle tenebre. |
11 Columnae caeli contremiscunt et pavent ab increpatione eius. | 11 Le colonne de’ cieli sono scrollate, Ed attonite, quando egli le sgrida. |
12 In fortitudine sua terruit mare et prudentia sua percussit Rahab. | 12 Egli ha fesso il mare con la sua forza, E col suo senno ha trafitto Rahab. |
13 Spiritus eius serenavit caelos, et manus eius confodit colubrum fugientem. | 13 Egli ha col suo Spirito adorni i cieli; La sua mano ha formato il serpente guizzante. |
14 Ecce haec sunt termini viarum eius; et, cum vix parvam stillam sermonis eius audierimus, quis poterit tonitruum magnitudinis illius intueri? ”. | 14 Ecco, queste cose son solo alcune particelle delle sue vie; E quanto poco è quel che noi ne abbiamo udito? E chi potrà intendere il tuono delle sue potenze? |