Scrutatio

Domenica, 9 giugno 2024 - Beata Anna Maria Taigi ( Letture di oggi)

Ad Thessalonicenses I 5


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 De temporibus autem, et momentis, fratres, non indigetis ut scribamus vobis.1 Delli tempi e momenti, fratelli, non è bisogno che scriviamo a voi.
2 Ipsi enim diligenter scitis quia dies Domini, sicut fur in nocte, ita veniet :2 Chè voi medesimi sapete apertamente, che il dì del Signore così verrà (subitamente), come viene il furone di notte.
3 cum enim dixerint : Pax et securitas : tunc repentinus eis superveniet interitus, sicut dolor in utero habenti, et non effugient.3 Chè quando gli uomini diranno: pace e securità, allora repentinamente verrà sopra loro pericolo, sì come (subitamente) viene il dolore a quella che dee parturire, e non potranno campare.
4 Vos autem, fratres, non estis in tenebris, ut vos dies illa tamquam fur comprehendat :4 Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, chè quello die comprenda voi come latrone.
5 omnes enim vos filii lucis estis, et filii diei : non sumus noctis, neque tenebrarum.5 Imperò [che] tutti voi siete figliuoli della luce, e figliuoli del dì; e non siete figliuoli della notte, nè delle tenebre.
6 Igitur non dormiamus sicut et ceteri, sed vigilemus, et sobrii simus.6 Adunque non dormiamo sì come tutti gli altri; ma vegliamo e siamo temperati (in mangiare e in bere).
7 Qui enim dormiunt, nocte dormiunt : et qui ebrii sunt, nocte ebrii sunt.7 Chè quelli che dormono, nella notte (cioè nel peccato) dormono; e quelli che son ebrii, nella notte sono ebrii.
8 Nos autem, qui diei sumus, sobrii simus, induti loricam fidei et caritatis, et galeam spem salutis :8 Ma noi, che siamo figliuoli del dì, siamo temperati; e abbiamo indosso la panciera della fede; abbiamo l' elmo della speranza e della salute.
9 quoniam non posuit nos Deus in iram, sed in acquisitionem salutis per Dominum nostrum Jesum Christum,9 Chè Dio non puose noi sopra l' ira, ma sopra acquistamento di salute per il nostro Signore Iesù. Cristo.
10 qui mortuus est pro nobis : ut sive vigilemus, sive dormiamus, simul cum illo vivamus.10 Il quale fu morto per noi, acciò che se noi vegliamo, ovver se noi dormiamo, insieme con lui viviamo.
11 Propter quod consolamini invicem, et ædificate alterutrum, sicut et facitis.
11 Per la qual cosa consolatevi insieme, e l' uno all' altro dia buono edificamento, sì come voi fate.
12 Rogamus autem vos, fratres, ut noveritis eos qui laborant inter vos, et præsunt vobis in Domino, et monent vos,12 Fratelli, preghiamo voi, che conosciate coloro che si affaticano intra voi, e sopra stanno a voi nel Signore Dio, e (quelli che) ammoniscono voi,
13 ut habeatis illos abundantius in caritate propter opus illorum : pacem habete cum eis.13 che gli abbiate grandemente in amore, per (la fatica e per) l'opera di loro; e abbiate pace in essi.
14 Rogamus autem vos, fratres, corripite inquietos, consolamini pusillanimes, suscipite infirmos, patientes estote ad omnes.14 Preghiamo voi, fratelli, ancora, che riprendiate coloro che (non si posano e che) non stanno in quiete, e consoliate coloro che siano fragili nei loro animi, riceviate li infermi e siate pazienti a tutti.
15 Videte ne quis malum pro malo alicui reddat : sed semper quod bonum est sectamini in invicem, et in omnes.15 Guardate che niuno non renda male per male ad alcuno; ma sempre adoperate quelle cose che son buone intra voi e a tutte genti.
16 Semper gaudete.16 Godete sempre (nel Signore).
17 Sine intermissione orate.17 E senza intermissione orate.
18 In omnibus gratias agite : hæc est enim voluntas Dei in Christo Jesu in omnibus vobis.18 In iutte le cose riferite grazie (a Dio); imperò che questa è la volontà di Dio per Iesù Cristo, in tutti voi.
19 Spiritum nolite extinguere.19 Il spirito (che è ardente), non lo spegnete.
20 Prophetias nolite spernere.20 Non abbiate in dispetto (nè per niente) le profezie.
21 Omnia autem probate : quod bonum est tenete.21 Tutte le cose provate; e quello ch' è buono tenete.
22 Ab omni specie mala abstinete vos.22 Astenetevi da ogni (cosa e) specie mala (e perversa).
23 Ipse autem Deus pacis sanctificet vos per omnia : ut integer spiritus vester, et anima, et corpus sine querela in adventu Domini nostri Jesu Christi servetur.23 E Dio di (tutta) pace santifichi voi in tutte le cose, sì che il vostro spirito rimanga intiero, e l'anima e il corpo sia senza alcuno reo lamento, e sia servato nell' avvenimento del nostro Signore Iesù Cristo.
24 Fidelis est, qui vocavit vos : qui etiam faciet.
24 Dio sì è fedele, il quale chiamò voi; e farà queste cose.
25 Fratres, orate pro nobis.25 Fratelli, orate per noi.
26 Salutate fratres omnes in osculo sancto.26 Salutate tutti li fratelli con santo basiamento.
27 Adjuro vos per Dominum ut legatur epistola hæc omnibus sanctis fratribus.27 Scongiurovi per Iesù Cristo, che questa epistola sia letta a tutti li santi fratelli.
28 Gratia Domini nostri Jesu Christi vobiscum. Amen.28 La grazia di nostro Signore sia con tutti voi. Amen.