Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Danielis 12


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 In tempore autem illo consurget Michaël princeps magnus, qui stat pro filiis populi tui : et veniet tempus quale non fuit ab eo ex quo gentes esse cœperunt usque ad tempus illud. Et in tempore illo salvabitur populus tuus, omnis qui inventus fuerit scriptus in libro.1 In quel tempo leverassi Micael, lo grande principe, lo qual sta per gli figliuoli del tuo popolo; e verrà tempo tale quale non fu mai dal tempo che cominciò esser la gente per sino a quel tempo. E in quello tempo si salverà tutto il tuo popolo, lo quale si troverà scritto nel libro.
2 Et multi de his qui dormiunt in terræ pulvere evigilabunt, alii in vitam æternam, et alii in opprobrium ut videant semper.2 E molti di quelli che dormivano nella polvere della terra (cioè morti) veglieranno (cioè risusciteranno), alcuni in vita eterna, alcuni in obbrobrio, acciò che vedano sempre (che sono nelle pene).
3 Qui autem docti fuerint, fulgebunt quasi splendor firmamenti : et qui ad justitiam erudiunt multos, quasi stellæ in perpetuas æternitates.3 E quelli che saranno dotti, risplenderanno come lo splendore dello firmamento; e quelli i quali ammaestrano molti (cioè nella legge di Dio), saranno come stelle nella perpetua eternità.
4 Tu autem Daniel, claude sermones, et signa librum usque ad tempus statutum : plurimi pertransibunt, et multiplex erit scientia.
4 Ma tu, Daniele, chiudi la visione (e non la manifestare), e sigilla lo libro persino al tempo determinato; e molti lo leggeranno, e saranno di varie opinioni nella intelligenza d'esso.
5 Et vidi ego Daniel, et ecce quasi duo alii stabant : unus hinc super ripam fluminis, et alius inde ex altera ripa fluminis.5 E (dopo questo) vidi io Daniele; ed ecco, due altri (cioè angeli) stavano; uno sopra la ripa d'uno fiume da uno lato, e l'altro sopra la ripa di questo fiume dall' altro lato.
6 Et dixi viro qui erat indutus lineis, qui stabat super aquas fluminis : Usquequo finis horum mirabilium ?6 E dissi all' uomo il quale era vestito di lino, lo qual stava sopra l'acqua del fiume: quanto tempo. dureranno queste cose maravigliose?
7 Et audivi virum qui indutus erat lineis, qui stabat super aquas fluminis, cum elevasset dexteram et sinistram suam in cælum, et jurasset per viventem in æternum, quia in tempus, et tempora, et dimidium temporis. Et cum completa fuerit dispersio manus populi sancti, complebuntur universa hæc.7 E udii l'uomo lo qual era vestito di lino, che istava sopra l'acqua del fiume, levando le mani sue al cielo, e giurando per quello che vive in eterno, che questo durerà (cioè la persecuzione di anticristo) per tempo e per tempi e per la metà del tempo. (Nota: per lo tempo s' intende uno anno, per li tempi due anni, per la metà mezzo anno. Però appare che la persecuzione di anticristo durerà tre anni e mezzo). E quando sarà compiuta la persecuzione della fortezza de' santi, saranno compiute tutte queste cose.
8 Et ego audivi, et non intellexi. Et dixi : Domine mi, quid erit post hæc ?8 E io udi', e non intesi. E dissi: Signore mio, che sarà dopo questo?
9 Et ait : Vade, Daniel, quia clausi sunt signatique sermones usque ad præfinitum tempus.9 E dissemi: va, Daniele (e non cercar più oltre), però che lo parlar è chiuso, e li sermoni sono sigillati (cioè per oscurità d' intelligenza) per sino al tempo determinato.
10 Eligentur, et dealbabuntur, et quasi ignis probabuntur multi : et impie agent impii, neque intelligent omnes impii : porro docti intelligent.10 E saranno in quel tempo eletti (molti cioè santi), e saranno dealbati (cioè mondati dai peccati), e molti saranno provati per lo fuoco; e li mali uomini (cioè li ostinati) staranno nella sua ostinazione operando male, e non vorranno conoscere a bene operare
11 Et a tempore cum ablatum fuerit juge sacrificium, et posita fuerit abominatio in desolationem, dies mille ducenti nonaginta.11 E dal tempo, quando sarà tolto il continuo sacrificio (della Chiesa, cioè dal principio della persecuzione di anticristo), e sarà posta la abominazione (di anticristo la qual sarà) in desolazione (e distruzione, per sino alla fine della persecuzione sua), sarà mille ducento nonanta dì, (che sono anni tre e mezzo).
12 Beatus qui exspectat, et pervenit usque ad dies mille trecentos triginta quinque.12 Beato sarà colui che aspetterà, e perverrà per sino a mille trecento trentacinque dì.
13 Tu autem vade ad præfinitum : et requiesces, et stabis in sorte tua in finem dierum.13 Ma tu (Daniele) va, e sta per sino al tempo tuo della vita tua; e poi ti riposerai, e starai nella sorte tua nella fine delli dì. Persino a questo luogo ho trovato Daniele nello volume ebraico. Questo che sèguita, persino alla fine, è traslatato della traduzione di Teodocio.