Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Jó 35


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Igitur Eliu hæc rursum locutus est :1 Adunque Eliu anche queste cose disse:
2 Numquid æqua tibi videtur tua cogitatio,
ut diceres : Justior sum Deo ?
2 Or parti qui eguale lo tuo pensiero, che tu dicesti io sono più giusto che Iddio?
3 Dixisti enim : Non tibi placet quod rectum est :
vel quid tibi proderit, si ego peccavero ?
3 Anche dicesti: non piace a te quello che è diritto ovvero, che ti farà prò se io peccai?
4 Itaque ego respondebo sermonibus tuis,
et amicis tuis tecum.
4 Adunque io risponderoe a' tuoi sermoni, e agli amici tuoi teco,
5 Suspice cælum, et intuere :
et contemplare æthera quod altior te sit.
5 Guarda lo cielo, e ragguarda, e contempla l'aria, che sia più alta di te.
6 Si peccaveris, quid ei nocebis ?
et si multiplicatæ fuerint iniquitates tuæ, quid facies contra eum ?
6 Se peccherai, che nuocerai a lui? e se moltiplicate saranno le tue iniquitadi, che farai contro a lui?
7 Porro si juste egeris, quid donabis ei ?
aut quid de manu tua accipiet ?
7 E se pur giustamente farai, che donerai a lui, ovvero che torrà dalla mano tua?
8 Homini qui similis tui est, nocebit impietas tua :
et filium hominis adjuvabit justitia tua.
8 All' uomo, che è simile a te, nuocerà la tua iniquità; e lo figliuolo dell' uomo aiuterae la tua giustizia.
9 Propter multitudinem calumniatorum clamabunt,
et ejulabunt propter vim brachii tyrannorum.
9 Per la moltitudine delli calunniatori piangeranno; e urleranno per la forza del braccio de' tiranni.
10 Et non dixit : Ubi est Deus qui fecit me,
qui dedit carmina in nocte ;
10 E non disse: dove è Iddio, il quale fece me, il quale diede li versi nella notte?
11 qui docet nos super jumenta terræ,
et super volucres cæli erudit nos ?
11 il quale ammaestra noi sopra le bestie della terra, e sopra li uccelli del cielo ammaestra noi?
12 Ibi clamabunt, et non exaudiet,
propter superbiam malorum.
12 Lui chiameranno, e non esaudirà per la (sua) superbia de' rei.
13 Non ergo frustra audiet Deus,
et Omnipotens causas singulorum intuebitur.
13 Adunque non udirae Iddio indarno, e lo Onnipotente ragguarderà la cagione di ciascuno.
14 Etiam cum dixeris : Non considerat :
judicare coram illo, et expecta eum.
14 Ancora quando tu dirai: non considera; giudicare dinanzi a lui, e aspetta lui.
15 Nunc enim non infert furorem suum,
nec ulciscitur scelus valde.
15 E ora non dae lo suo furore, nè della fellonia si vendica fortemente.
16 Ergo Job frustra aperit os suum,
et absque scientia verba multiplicat.
16 Adunque Iob indarno aperse la sua bocca, e sanza scienza le parole moltiplica.