Scrutatio

Venerdi, 9 maggio 2025 - Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger) ( Letture di oggi)

Epistola di Santo Paulo alli Efesini 6


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Voi, figliuoli, obbedite alli vostri padri e alle vostre madri in Dio; e questa si è giusta cosa.1 Filii, oboedite parentibus vestris in Domino; hoc enim est iu stum.
2 (Imperò che dice la scrittura:) onora il tuo padre e la tua madre; il quale comandamento è il maggiore per la promissione;2 Honora patrem tuum et matrem, quod est mandatum primum cum promissione,
3 per ciò che sia bene a te, e possi stare lungo tempo sopra la terra.3 utbene sit tibi, et sis longaevus super terram.
4 E voi, padri, non provocate ad ira li vostri figliuoli; ma nutricategli con disciplina e con castigamento del Signore.4 Et, patres, nolite ad iracundiamprovocare filios vestros, sed educate illos in disciplina et correptione Domini.
5 Servi, obbedite alli vostri signori carnali e con ogni timore e paura, e con ogni simplicità (e purità) del cuore, sì come a Cristo;5 Servi, oboedite dominis carnalibus cum timore et tremore, in simplicitatecordis vestri, sicut Christo;
6 non servendo a piacimento d'occhio e a piacimento di uomo, [ma] sì come servi di Cristo, facendo la volontà di Dio con puro animo,6 non ad oculum servientes, quasi hominibusplacentes, sed ut servi Christi facientes voluntatem Dei ex animo;
7 e servendo con buona volontà, sì come al Signore (alli vostri signori), e non sì come a uomini;7 cum bonavoluntate servientes, sicut Domino et non hominibus,
8 sapiendo questo, che ciaschedun riceverà dal Signore quel bene ch' egli farà, ovver servo ovver franco ch' egli sia.8 scientes quoniamunusquisque, si quid fecerit bonum, hoc percipiet a Domino, sive servus siveliber.
9 E voi, signori, fate quelle cose medesime alli vostri servi, perdonando loro e non minacciandoli, sapiendo che il vostro Signore e quello di coloro è in cielo, e appo Dio non è ricevimento di persone.9 Et, domini, eadem facite illis, remittentes minas, scientes quia et illorum etvester Dominus est in caelis, et personarum acceptio non est apud eum.
10 Da ora inanzi confortatevi in Dio, e nella potenza della sua virtù.10 De cetero confortamini in Domino et in potentia virtutis eius.
11 E vestitevi dell' arme di Dio, perchè possiate stare contro alle insidie del diavolo.11 Induitearmaturam Dei, ut possitis stare adversus insidias Diaboli.
12 Chè noi non avemo a combattere pur solamente contra la carne e contra il sangue, ma eziandio contra li principi e potestati, contra li rettori di questo mondo e di queste tenebre, contro alle spirituali cose delle nequizie, per le celestiali.12 Quia non estnobis colluctatio adversus sanguinem et carnem sed adversus principatus,adversus potestates, adversus mundi rectores tenebrarum harum, adversusspiritalia nequitiae in caelestibus.
13 Per la qual cosa pigliate l'armatura di Dio, perchè possiate resistere (e combattere) nel dì reo, e perchè possiate stare perfetti in tutte le cose.13 Propterea accipite armaturam Dei, ut possitis resistere in die malo et,omnibus perfectis, stare.
14 Adunque state (e tenete) succinti li lombi vostri in verità, e vestitevi la panciera della giustizia.14 State ergo succincti lumbos vestros in veritate etinduti loricam iustitiae
15 E siate calzati li piedi nell' apparecchiamento di predicare l' evangelio della pace.15 et calceati pedes in praeparatione evangelii pacis,
16 In tutte le cose pigliate il scuto della fede, con il quale possiate spegnere tutte le lance ardenti del malvagio.16 inomnibus sumentes scutum fidei, in quo possitis omnia tela Maligni igneaexstinguere;
17 E pigliate l' elmo della (speranza di) salute, e il coltello del spirito, il quale è la parola di Dio.17 et galeam salutis assumite et gladium Spiritus, quod est verbumDei;
18 Per ogni orazione e ogni priego (che voi orate) si pregate d'ogni tempo, che possiate vegliare e in spirito e in Cristo e in ogni instanza, pregando nelle vostre orazioni per tutti li santi,18 per omnem orationem et obsecrationem orantes omni tempore in Spiritu, etin ipso vigilantes in omni instantia et obsecratione pro omnibus sanctis
19 e per me, che mi sia data la parola (di Dio) nell' aprimento della bocca, e che io possa con securità manifestare il secreto dell' evangelio,19 etpro me, ut detur mihi sermo in aperitione oris mei cum fiducia notum faceremysterium evangelii,
20 per il quale son legato in catena, sì ch' io abbia ardimento di parlare dell' evangelio come si conviene.20 pro quo legatione fungor in catena, ut in ipso audeam,prout oportet me, loqui.
21 A ciò che voi sappiate quelle cose che son intorno a me, e quello ch' io faccia, ogni cosa vi farà palese Tichico, il mio fratello carissimo, e tedele servitore nel Signore.21 Ut autem et vos sciatis, quae circa me sunt, quid agam, omnia nota vobisfaciet Tychicus, carissimus frater et fidelis minister in Domino,
22 Il quale io mando a voi per questo solamente, perchè voi sappiate quelle cose che son appresso di noi, e perchè consoli li vostri cuori.22 quem misiad vos in hoc ipsum, ut cognoscatis, quae circa nos sunt, et consoletur cordavestra.
23 Pace sia alli fratelli, e carità con fede, da Dio padre e dal Signore Iesù Cristo.23 Pax fratribus et caritas cum fide a Deo Patre et Domino Iesu Christo.
24 La grazia di Dio sia con tutti quelli che amano il Signore nostro Iesù Cristo con nettezza. Amen.24 Gratia cum omnibus, qui diligunt Dominum nostrum Iesum Christum inincorruptione.