1 Paulo apostolo, non dagli uomini nè (eletto) per uomo, ma per Iesù Cristo, e per Dio padre, il quale suscitò lui da morte, | 1 Paulus, Apostolus non ab hominibus, neque per hominem, sed per Jesum Christum, et Deum Patrem, qui suscitavit eum a mortuis : |
2 e tutti gli altri fratelli li quali sono meco (salute mandiamo) alle Chiese le quali son in Galazia. | 2 et qui mecum sunt omnes fratres, ecclesiis Galatiæ. |
3 Grazia sia a voi e pace da Dio padre, e dal nostro Signore Iesù Cristo, | 3 Gratia vobis, et pax a Deo Patre, et Domino nostro Jesu Christo, |
4 (imperò) che diede sè medesimo per li peccati nostri, [a] scampare noi di questo secolo malvagio, secondo la volontà di Dio padre nostro, | 4 qui dedit semetipsum pro peccatis nostris, ut eriperet nos de præsenti sæculo nequam, secundum voluntatem Dei et Patris nostri, |
5 al quale è gloria in tutti li secoli de' secoli. | 5 cui est gloria in sæcula sæculorum. Amen.
|
6 Maravigliomi che così presto vi transferite (e partiate) da colui il quale vi chiamò nella grazia di Cristo (e volete credere) in altro evangelio. | 6 Miror quod sic tam cito transferimini ab eo qui vos vocavit in gratiam Christi in aliud Evangelium : |
7 Il quale non è altro, se non è che son alquanti li quali vi conturbano, e vogliono rivolgere (e transmutare) l' evangelio di Cristo. | 7 quod non est aliud, nisi sunt aliqui qui vos conturbant, et volunt convertere Evangelium Christi. |
8 Ma dicovi così, che se io o angelo del cielo venisse per evangelizzare a voi in altra guisa che noi predicammo a voi, sia scomunicato, | 8 Sed licet nos aut angelus de cælo evangelizet vobis præterquam quod evangelizavimus vobis, anathema sit. |
9 come io predissi a voi, e adesso un' altra volta vi dico: se alcuno predicherà a voi, eccetto quello che avete ricevuto, sia scomunicato. | 9 Sicut prædiximus, et nunc iterum dico : si quis vobis evangelizaverit præter id quod accepistis, anathema sit. |
10 Ma ora vogl' io suadere agli uomini, ovver a Dio? Ovver cerco io di piacere agli uomini? Se io ancora piacessi agli uomini, non sarei servo di Cristo. | 10 Modo enim hominibus suadeo, an Deo ? an quæro hominibus placere ? si adhuc hominibus placerem, Christi servus non essem.
|
11 Ma sappiate, fratelli, che l' evangelio che predicato è da me, che non è secondo l' uomo. | 11 Notum enim vobis facio, fratres, Evangelium, quod evangelizatum est a me, quia non est secundum hominem : |
12 Nè ebbilo dall' uomo, nè non l' imparai; ma ebbilo per revelazione di Iesù Cristo. | 12 neque enim ego ab homine accepi illud, neque didici, sed per revelationem Jesu Christi. |
13 Chè voi udiste la conversazione mia altra volta per me medesimo, che oltra misura perseguitava la Chiesa di Dio, e combattea quella. | 13 Audistis enim conversationem meam aliquando in Judaismo : quoniam supra modum persequebar Ecclesiam Dei, et expugnabam illam, |
14 E sopra avanzava (molti) in lo giudaismo sopra molti ch' erano di mia età nella schiatta mia, essendo molto fervente seguitatore delle dottrine mie paternali. | 14 et proficiebam in Judaismo supra multos coætaneos meos in genere meo, abundantius æmulator existens paternarum mearum traditionum. |
15 Ma quando piacque a colui, che mi spartie dal ventre della mia madre, e chiamò me per la sua grazia, | 15 Cum autem placuit ei, qui me segregavit ex utero matris meæ, et vocavit per gratiam suam, |
16 per manifestare il suo Figliuolo in me, perchè io lo predicassi intra la gente, io incontinente non obbedii alla carne e al sangue. | 16 ut revelaret Filium suum in me, ut evangelizarem illum in gentibus : continuo non acquievi carni et sanguini, |
17 Nè venni in Ierusalem dagli antecessori miei apostoli; ma andai in Arabìa, e poi ritornai ancora in Damasco. | 17 neque veni Jerosolymam ad antecessores meos Apostolos : sed abii in Arabiam, et iterum reversus sum Damascum : |
18 E poi dopo tre anni venni in Ierusalem per vdere Pietro, e stetti con lui quindici dì. | 18 deinde post annos tres veni Jerosolymam videre Petrum, et mansi apud eum diebus quindecim : |
19 E niuno degli apostoli viddi, se non Iacob fratello del Signore. | 19 alium autem Apostolorum vidi neminem, nisi Jacobum fratrem Domini. |
20 E di queste cose ch' io vi scrivo, Dio è presente, ch' io non mento. | 20 Quæ autem scribo vobis, ecce coram Deo, quia non mentior. |
21 E poi venni nelle parti di Siria e Cilicia. | 21 Deinde veni in partes Syriæ, et Ciliciæ. |
22 E (per tutto questo) ancora non era palese (nè manifesto) alle Chiese di Iudea, le quali erano in Cristo. | 22 Eram autem ignotus facie ecclesiis Judææ, quæ erant in Christo : |
23 Ma aveano inteso di me (in questo modo) che quello che si solea fare persecutore per altro tempo, era predicatore della fede, la quale altre volte (guerreggiava e) combatteva. | 23 tantum autem auditum habebant quoniam qui persequebatur nos aliquando, nunc evangelizat fidem, quam aliquando expugnabat : |
24 E in me glorificavano Dio. | 24 et in me clarificabant Deum. |