1 Moisè fu amato da Dio e dagli uomini, la cui memoria è nella (sua) benedizione.. | 1 Fece sorgere da lui un uomo fedele che trovò l'ammirazione di tutti i viventi, amato da Dio e dagli uomini, Mosè, la cui memoria è benedetta. |
2 Fece simile colui nella gloria de' santi, e magnificollo (Iddio) nel timore delli nimici; e nelle sue parole aumiliò li (miracoli e) mostri. | 2 Gli ha dato una gloria pari ai santi e il potere di spaventare i nemici. |
3 Glorificollo (Iddio) nel conspetto delli re, e diedeli i comandamenti della legge dinanzi dal popolo suo, e mostrogli la gloria sua. | 3 Con la sua parola faceva cessare i prodigi; il Signore l'ha glorificato dinanzi ai re, gli ha dato i comandamenti per il suo popolo, gli ha fatto vedere la sua gloria. |
4 Nella fede e nella mansuetudine sua il fece santo, ed elesse lui di tutti li uomini. | 4 Per la sua fede e umiltà l'ha consacrato, scegliendolo fra tutta l'umanità. |
5 Udi lui (Iddio) e la voce sua, e indusse lui nel nuvolo. | 5 Gli fece sentire la sua voce, l'ha fatto entrare nella nube oscura, gli ha dato di presenza i comandamenti, una legge di vita e di intelligenza, perché insegnasse a Giacobbe l'alleanza e i suoi giudizi ad Israele. |
6 E diedeli cuore ad imparare li comandamenti, e la legge della vita e della disciplina, e ad ammaestrare lo testamento di Iacob, e le sentenze d' Israel. | 6 Innalzò Aronne, uomo santo come lui, suo fratello, della tribù di Levi. |
7 Grande fece (Iddio) Aaron fratello di Moisè, ed eguale a lui, della tribù di Levi. | 7 L'ha stabilito quale alleanza perpetua e gli ha dato il sacerdozio del popolo. L'ha onorato con splendidi ornamenti e l'ha ricoperto con veste di gloria. |
8 Ordinogli lo testamento eterno, e diedegli il sacerdozio della gente, e beatificollo in gloria. | 8 L'ha fregiato col massimo degli onori e l'ha incoronato con le insegne del potere: calzoni, tunica e manto. |
9 E cinselo con uno cingulo di giustizia, e vestillo di una stola di gloria, e coronollo in vasi di virtude. | 9 Gli fece orlare la veste con melagrane e porre intorno tanti campanelli d'oro che risuonassero alla cadenza dei suoi passi, perché il tintinnìo sentito nel tempio fosse un richiamo per i figli del suo popolo. |
10 E misegli i sandali a' piedi, e' femorali e' umerali; e cinseli dintorno di molte campanuzze d'oro in cerchio, | 10 Gli fece indossare la veste santa, lavorata dal ricamatore con oro, giacinto e porpora; il pettorale del giudizio e l'oracolo della verità, scarlatto filato, opera di artista, |
11 a dare suono al suo andare, per udire il suono nel tempio, in memoria eterna della gente sua; | 11 con pietre preziose, incise come sigilli, incastonate sull'oro, opera di un intagliatore, perché ricordassero con la scrittura incisa il numero delle tribù d'Israele. |
12 stola santa con oro e azzurro e rosato, e lavorio tessuto d'uomo savio, ornato di giudicio e di veritade; | 12 Sopra il turbante gli pose una corona d'oro con l'impronta del sigillo della consacrazione, insegna d'onore, opera magnifica, fatta bella per il godimento degli occhi. |
13 e di filo di grana torto, opera dello artefice, in legatura d'oro con gemme preziose (lavorate e) figurate, e con opera di lapidario intagliate, in memoria secondo il numero delle tribù d'Israel. | 13 Cose tanto belle non ci furono prima di lui, né mai un estraneo potrà indossarle, al di fuori dei soli suoi figli e dei suoi discendenti, per sempre. |
14 Corona d'oro sopra la mitria sua, e dichiarata con segno di santitade e di gloria e di onore; e d'opera di virtude ornata al desiderio degli occhi. | 14 I suoi sacrifici sono offerti in olocausto, ogni giorno per due volte, senza fine. |
15 Così belle non furono dinanzi da lui, nè cotali, infino ad oriente. | 15 Mosè riempì le sue mani e lo unse con olio santo; ciò costituì per lui un'alleanza perpetua, e anche per i suoi discendenti finché dura il cielo: perché lo servissero e facessero i sacerdoti, e nel nome del Signore benedicessero il popolo. |
16 Non vestie quella poi alcuno strano, ma solo i figliuoli di colui e li nepoti, tutto il tempo. | 16 L'ha scelto fra tutti i viventi per offrire primizie al Signore, il memoriale fragrante dell'incenso, perché espiasse a favore del popolo. |
17 Li sacrificii suoi furono continuo consumati nel fuoco. | 17 Gli ha affidato i suoi comandamenti con l'autorità di emettere sentenze, per insegnare a Giacobbe le sue testimonianze e illuminare Israele nella sua legge. |
18 Moisè empiè le sue mani, e unselo d'olio santo. | 18 Degli estranei hanno cospirato contro di lui, nel deserto si sono ingelositi di lui quelli che erano con Datan e Abiron e il gruppo di Core, tutti presi dall'ira. |
19 E fatto fu questo a lui in testamento eterno, e al seme suo, sì come i dì del cielo, d'usare lo sacerdozio, e avere laude; e glorificò il popolo suo nel nome suo. | 19 Il Signore vide e ne fu indignato, furono distrutti nell'impeto della sua ira, fece pure portenti contro di loro per consumarli nel fuoco della sua fiamma. |
20 Lui Iddio elesse di tutti li viventi ad offerire sacrificio e incenso a Dio e buono odore, in memoria a pacificare (Iddio) per il popolo suo. | 20 Poi aggiunse gloria ad Aronne, dandogli un vero patrimonio: gli assegnò le primizie dei frutti, gli assicurò soprattutto pane in abbondanza. |
21 E diedeli potestade nelli suoi comandamenti, e ne' testamenti delli giudicii, ammaestrare Iacob nelli testimonii della (legge, e ammaestrollo nella) legge sua per dare la luce in Israel. | 21 Perciò mangiano con i sacrifici del Signore, che egli ha dato a lui e alla sua discendenza. |
22 (Nella quale) stettono contra lui li stranieri, e per invidia lo torniarono nel deserto uomini che erano con Datan e Abiron, e la radunanza che fece Core in iracundia (vide). | 22 Egli solo non ha avuto eredità nella terra del popolo, non gli è toccata una porzione tra di loro, perché il Signore è la sua porzione ed eredità. |
23 Iddio vidde questa cosa, e non li piacque; e consumati furono nello impeto della iracundia. | 23 Finees, figlio di Eleazaro, merita il terzo posto nella gloria, perché fu zelante nel timore del Signore e ha dimostrato, nella rivolta del popolo, la bontà e il coraggio del suo animo; così poté espiare a favore d'Israele. |
24 Fece elli a loro segni, e consumoe coloro nella fiamma del fuoco. | 24 Perciò fu stabilita con lui un'alleanza di pace, perché fosse lui a guidare i santi e il suo popolo; così restava con lui e con la sua discendenza il sommo sacerdozio nei secoli. |
25 Ed accresceo ad Aaron la gloria, e diedeli la ereditade, e diviseli le primizie delle biade della terra. | 25 Per l'alleanza fatta con Davide, figlio di Iesse, della tribù di Giuda, il regno passava dal padre a un solo figlio; ma l'eredità d'Aronne passa a tutta la discendenza. |
26 Il pane di colui primamente apparecchiò in sazietade; però che (li suoi discendenti) mangeranno li sacrificii di Dio, li quali diede a lui medesimo e al seme suo. | 26 Il Signore vi conceda la sapienza del cuore per giudicare il suo popolo con giustizia, perché non svanisca la prosperità dei padri e la loro gloria duri nelle generazioni. |
27 Finalmente in terra la gente (levitica) non sarà erede; e non hanno elli parte nella gente; però che esso Iddio sarà a loro parte ed eredità. | |
28 Finees, figliuolo di Eleazaro, terzo è nella gloria (sua), seguitando lui nel timore di Dio, | |
29 e stare nella reverenza della gente; nella bontade e allegrezza [dell' anima] sua piacque a Dio d' Israel. | |
30 Però Iddio li ordinoe lo testamento della pace, e fecelo principe de' santi (sacerdoti) e della gente sua, acciò che elli e il seme suo abbia la dignitade del sacerdozio sempre. | |
31 Il testamento del re David, figliuolo di Iesse della tribù di Iuda, sia sua ereditade, e al seme suo, acciò ch' elli dèsse sapienza (della legge) nel cuore nostro a giudicare la gente in giustizia; e comandò che non si disfacessono li beni loro (de' sacerdoti); e fece (ferma) la gloria loro eterna nella gente loro (ne' levitici). | |