Scrutatio

Sabato, 10 maggio 2025 - San Giobbe ( Letture di oggi)

Esodo 35


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA TINTORI
1 Adunque raunata tutta la gente de' figliuoli d'Israel, disse a loro (Moisè): queste sono quelle cose, che comandò il Signore che si facessero.1 Radunata tutta la moltitudine dei figli d'Israele, Mosè disse loro: « Ecco quanto il Signore ha ordinato di fare:
2 Sei di farete lo lavorio; lo settimo sarà a voi santo, lo sabbato, e riposo al Signore; e chi farà in quello lavorio, sarà ucciso.2 lavorerete sei giorni; il settimo giorno sarà santo per voi, essendo il sabato, il riposo del Signore: chi lavorerà in tal giorno sarà messo a morte.
3 Non accenderete fuoco in tutti li (tabernacoli e) abitacoli vostri nel dì del sabbato.3 Nel giorno I di sabato in nessuna delle vostre abitazioni accenderete fuoco ».
4 E disse Moisè a tutti li figliuoli d'Israel: questa è la parola che comando il Signore, dicendo:4 Poi Mosè disse a tutta la moltitudine dei figli d'Israele: «Ecco quanto ordina il Signore:
5 Spartite appresso voi le primizie al Signore; ogni [uno] volontario, e di inchinevole animo, offeri quello al Signore; l'oro e l'ariento,5 mettete da parte presso di voi le primizie pel Signore, e chi è di cuor volonteroso, spontaneamente offra al Signore oro, argento, rame, e
6 giacinto e porpora e cocco bistinto e bisso e le pelli delle capre,6 giacinto, porpora, cocco tinto due volte, bisso, pel di capra,
7 e le pelli de' montoni rosseggiate e giacintine, e legno setino,7 pelli di montone tinte in rosso, pelli di color violetto, legno di setim,
8 e olio ad ordinare le luminarie, acciò che si faccia unguento, e timiama (odore) soavissimo,8 olio per accender le lampade, per far l'unguento e i profumi di grato odore,
9 le pietre onichine e le gemme ad adornare lo sopraumerale e lo razionale.9 pietre d'onice e gemme per l'ornamento dell'Efod e del Razionale.
10 Chiunque di voi è savio venga, e faccia quello che lo Signore comando;10 Chiunque tra voi è abile venga a fare quello che il Signore ha comandato,
11 lo tabernacolo cioè, e lo tetto suo e lo coprimento, li anelli e lo tavolato colli chiavistelli, e le basi,11 cioè il Tabernacolo, la sua copertura, le coperte, gli anelli, le assi, le traverse, i pioli, le basi,
12 e l'arca [ e li chiavistelli ] e lo propiziatorio e il velo che innanzi a quello si spande,12 l'arca, le stanghe, il propiziatorio e il velo che deve pendere dinanzi ad esso;
13 la mensa colli chiavistelli e vaselli e colli pani della proposizione,13 la tavola colle sue stanghe, i vasi e i pani di proposizione;
14 e lo candeliere a sostenere i lumi, i vaselli suoi e le lucerne, e olio allo nutrimento del fuoco,14 il candelabro per sostenere i lumi con i suoi strumenti, le lampade e l'olio per mari tenere i lumi;
15 e l'altare del timiama, e li chiavistelli e l'olio dell' unzione, e lo timiama composto colle speziarie, lo tetto all'uscio del tabernacolo,15 l'altare dei profumi, le stanghe, l'olio dell'unzione, il timiama degli aromi e il velo alla porta del Tabernacolo;
16 e l'altare del sacrificio, e la craticola sua di bronzo colli chiavistelli e vaselli suoi, lo vase grande colla sua base,16 l'altare degli olocausti con la sua graticola di rame, colle sue stanghe e i suoi strumenti; la conca con la sua base;
17 le cortine dell' atrio colle colonne e basi sue, e il tentorio nelle entrate del portico,17 le cortine dell'atrio con le colonne e le basi; il velo all'ingresso dell'atrio;
18 e i chiodi del tabernacolo e del cammino colle funi sue,18 i pioli del Tabernacolo e dell'atrio colle loro funi;
19 e le vestimenta delle quali l'uso è nel ministerio del santuario, e le vesti di Aaron pontefice e delli figliuoli suoi, acciò che l'ufficio sacerdotale esercitino a me.19 i paramenti pel ministero del santuario, le vesti d'Aronne pontefice e dei suoi figli per esercitare il mio sacerdozio ».
20 E partitasi tutta la moltitudine delli figliuoli d'Israel dinanzi a Moise,20 Or tutta la moltitudine dei figli d'Israele, dopo essersi ritirati dal cospetto di Mosè,
21 offersero colla mente prontissima e devota le primizie al Signore, a fare lo lavorio del tabernacolo della testimonianza, cioè tutto quello che pel coltivamento suo, e pelle vestimenta sante, necessario era.21 offrì con animo prontissimo e devoto al Signore le primizie, per l'opera del Tabernacolo della testimonianza e per tutto quello che era necessario al culto ed ai sacri paramenti.
22 Gli uomini colle femine diedero le armille e gli anelli dell' oro, e li ornamenti ch' erano nell'orecchie, e quelli che erano nelle maniche delle vesti; ogni vasello d'oro in dono dello Signore fu spartito.22 Gli uomini e le donne donarono braccialetti, orecchini, anelli e ornamenti della mano destra; ogni vaso d'oro fu messo da parte per esser offerto al Signore.
23 E se alcuno ebbe giacinto e porpora e cocco bistinto e bisso e pelli di capre e pelli di montoni, rosseggiate e giacintine,23 Chi aveva del giacinto, della porpora, dello scarlatto tinto due volte, del bisso, del pel di capra, pelli di montoni tinte in rosso o in violetto,
24 e li metalli dell' ariento dell' oro e del bronzo, offersono al Signore, e legni di setino in varii usi.24 argento, rame, legno di setim, ne offrì al Signore per i diversi usi.
25 Ma le femine ammaestrate diedero quello, ch' elle conoscerono, di giacinto e porpora, e vermiculo e bisso,25 Inoltre le donne che eran dell'arte diedero il giacinto, la porpora, lo scarlatto, il bisso,
26 e le pelli di capre: e per loro spontanea volontà ogni cosa diedero.26 il pel di capra da loro filato, tutto offrendo spontaneamente.
27 Ma li prìncipi della moltitudine diedero pietre onichine, e le gemme del sopraumerale e razionale,27 E i capi del popolo offrirono pietre d'onice e gemme per l'Efod e per il Razionale,
28 e le spezie odorifere, e olio a fare i lumi e apparecchiare l'unguento, e a componere lo timiama di soavissimo odore.28 gli aromi e l'olio per mantenere i lumi, preparare l'unguento e comporre il timiama di soavissimo odore.
29 Tutti li uomini e le femine con devotamente offersero gli doni, acciò che si facessero gli lavorii che avea comandato lo Signore per mano di Moisè. Tutti li figliuoli d'Israel le cose fecero al Signore volontariamente.29 Tutti i figli d'Israele, uomini e donne, con cuore divoto offrirono i doni per i lavori che il Signore per mezzo di Mosè aveva ordinati, e consacrarono al Signore offerte volontario.
30 Disse Moisè alli figliuoli d'Israel: ecco chiamò il Signore per nome Beseleel, figliuolo di Uri, figliuolo di Ur, della schiatta di Giuda.30 E Mosè dissi ai figli d'Israele: « Ecco il Signore ha chiamato a nome Beseleel figlio di Uri, figlio di Ur della tribù di Giuda;
31 Ed empiè lui dello spirito santo di Dio, di sapienza e d'intelligenza e di scienza e di ogni dottrina31 e l'ha ripieno dello spirito di Dio, di sapienza, d'intelligenza, di scienza e di ogni sapere
32 a fare di fabro, e fare lavorìo in oro e in ariento e in bronzo,32 per concepire ed eseguire lavori d'oro, d'argento e di rame,
33 e intagliare pietre, e di lavorìo di legname; e tutto quello che di fabro trovare si potesse,33 sper incidere le pietre e lavorare il legno,
34 diede nel cuore suo, e d'Ooliab, figliuolo di Achisamec, della schiatta di Dan.34 e gli ha dato capacità per ogni ritrovato d'arte. Così pure ad Ooliab, figlio di Achisamec, della tribù di Dan.
35 Amendui ammaestrò di sapienza, acciò che facciano li lavorii li maestri de' legni, e li maestri che lavorano opere di diversi colori, e quelli che lavorano di ago, di diverse cose di giacinti e por pora, e di cocco bistinto e di bisso, e che tessano tutto, e facciano ogni cosa nuova.35 Ha comunicato ad ambedue l'abilità, affinchè facciano lavori da legnatolo, da tessitore a vari colori, da ricamatore di giacinto, di porpora, di scarlatto tinto due volte e di bisso, eseguiscano ogni specie di tessuti e ne trovino dei nuovi d'ogni sorta».