Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Esodo 28


font
DIODATIBIBBIA VOLGARE
1 E TU, fa’ accostare a te, d’infra i figliuoli d’Israele, Aaronne tuo fratello, e i suoi figliuoli con lui, per esercitarmi il sacerdozio; Aaronne, dico, e Nadab, e Abihu, ed Eleazaro, e Itamar, figliuoli di Aaronne.1 E appoggia a te Aaron tuo fratello colli figliuoli suoi, del mezzo de' figliuoli d'Israel, acció che esercitino l'ufficio sacerdotale a me; Aaron, Nadab ed Abiù ed Eleazar ed Itamar.
2 E fa’ ad Aaronne, tuo fratello, de’ vestimenti sacri, a gloria ed ornamento.2 E farai la vesta santa ad Aaron fratello tuo in gloria ed onore.
3 E parla a tutti gli uomini industriosi, i quali io ho ripieni di spirito d’industria, che facciano i vestimenti di Aaronne, per consacrarlo, acciocchè mi eserciti il sacerdozio.3 E favellerai a tutti i più savi di cuore, i quali io ho rempiuto dello spirito della prudenza, che facciano le vesti di Aaron, nelle quali santificato ministrerà a me
4 E questi sono i vestimenti che hanno da fare; il Pettorale, e l’Efod, e il Manto, e la Tonica trapunta; la Benda, e la Cintura. Facciano adunque i vestimenti sacri ad Aaronne, tuo fratello, e a’ suoi figliuoli, per esercitarmi il sacerdozio.4 E queste saranno le vestimenta, le quali faranno: lo razionale (lo quale è uno panno quadrato, ponevasi il sacerdote al petto) lo sopra umerale, la tunica e linea stretta, la mitra e il cingolo: faranno le vestimenta sante ad Aaron tuo fratello e li figliuoli suoi, acciò ch' elli esercitino l'ufficio sacerdotale a me.
5 E prendano di quell’oro, di quel violato, porpora, scarlatto, e fin lino;5 E torranno oro, giacinto e porpora e cocco bistinto e bisso (ritorto, opera rilevata).
6 e facciano l’Efod, d’oro, di violato, di porpora, di scarlatto, e di fin lino ritorto, di lavoro di disegno.6 E faranno lo sopra umerale d'oro e giacinto e porpora e cocco due volte tinto e bisso ritorto, con opere rilevate.
7 Sienvi due omerali che si accoppino insieme da’ due capi di esso; e così sia l’Efod accoppiato.7 Due estremità giunte avrà in ciascheduno lato delle sommitadi, acciò che in uno redano.
8 E sia il disegno del fregio che sarà sopra l’Efod, col quale egli si cingerà, del medesimo lavoro, tirato dall’Efod istesso, d’oro, di violato, di porpora, di scarlatto, e di fin lino ritorto.8 E quella cucitura, e tutta la varietade dello lavorio, sarà d'oro e di giacinto e di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto.
9 Piglia ancora due pietre onichine, e scolpisci sopra esse i nomi de’ figliuoli d’Israele;9 E torrai due pietre onechine, e disignerai in quelle i nomi de' figliuoli d'Israel;
10 sei de’ nomi loro sopra una pietra, e gli altri sei nomi sopra l’altra pietra, secondo le lor nascite.10 sei nomi in una pietra, e gli altri sei nell'altra pietra, secondo l'ordine della natività loro.
11 Scolpisci sopra quelle due pietre i nomi de’ figliuoli d’Israele, a lavoro di scultor di pietre, come s’intagliano i suggelli; falle intorniate di castoni d’oro.11 Di lavorio e di scultura, e di scultura che s'escava le gemme, caverai loro colli nomi de' figliuoli d'Israel; e farai che quelle pietre sieno rinchiuse nell'oro e circondate.
12 E metti quelle due pietre sopra gli omerali dell’Efod, acciochè sieno pietre di ricordanza per i figliuoli d’Israele; porti Aaronne i nomi loro davanti al Signore, sopra le sue due spalle, per memoria.12 E porra'le in ciascheduno lato del sopra umerale, lo memoriale a' figliuoli d'Israel. E porterà Aaron li nomi loro dinanzi al Signore, sopra l'uno e l'altro omero, per ricordanza.
13 E fai de’ castoni d’oro.13 E farai gli uncini d'oro,
14 E due catenelle di oro puro; falle a capi, di lavoro intorcicchiato; e attacca quelle catenelle intorcicchiate a’ castoni14 e due catene d'oro purissimo, accostantisi insieme, le quali congiungerai agli uncini.
15 Fa’, oltre a ciò, il Pettorale del giudicio, di lavoro di disegno; fallo del lavoro dell’Efod, d’oro, e di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto.15 E quello ch' è razionale del giudicio farai di lavorio rilevato, secondo la testura del sopra umerale, d'oro e di giacinto e di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto.
16 Sia quadrato, e doppio; e abbia in lunghezza una spanna, e una spanna in larghezza.16 E lo quadrangolo sarà doppio; la misura d'uno palmo avrà, così nella lunghezza, come in larghezza.
17 E incastra in esso delle pietre preziose in castoni, in quattro ordini; nel primo siavi un sardonio, un topazio, e uno smeraldo.17 E porrai in quello quattro ordini di pietre; nel primo verso sarà la pietra sardis e topazio e smeraldo;
18 E nel secondo, un carbonchio, uno zaffiro, e un diamante.18 nel secondo carboncolo, zaffiro e giaspis;
19 E nel terzo, un ligurio, un’agata, e un’amatista.19 nel terzo ligurio, àcato e ametisto;
20 E nel quarto un grisolito, una pietra onichina, e un diaspro. Sieno quelle pietre incastrate nei lor castoni d’oro.20 nel quarto crisolito, onichio e berillo; ri chiusi d'oro saranno per l'ordine loro.
21 E sieno quelle pietre in numero di dodici, secondo i nomi de’ figliuoli d’Israele; abbia ciascuna il suo nome intagliato a lavoro d’intagli di suggello; e sieno per le dodici tribù.21 E avranno lo nome de' figliuoli d'Israel: con XII nomi fieno scolpite tutte le pietre, colli nomi di tutti per le XII schiatte.
22 Fa’ eziandio al Pettorale delle catenelle a capi, di lavoro intorcicchiato, d’oro puro.22 E farai in lo razionale le catene, insieme accostantisi, d'oro purissimo,
23 Fa’ ancora al Pettorale due anelli d’oro, e metti que’ due anelli a due de’ capi del Pettorale.23 e due anelli d'oro, li quali porrai nell'una e nell'altra sommità dello razionale.
24 E metti quelle due catenelle d’oro intorcicchiate a que’ due anelli, a’ capi del Pettorale.24 E le catene d'oro giungerai agli anelli, i quali sono nelle margini sue.
25 E attacca i due capi di quelle due catenelle intorcicchiate a que’ due castoni, e metti il Pettorale, e le sue catenelle, sopra i due omerali dell’Efod, in su la parte anteriore di esso.25 E la estrema parte delle catene aggiungerai alli due uncini nell'uno e nell'altro lato del sopraumerale che ragguarda lo razionale.
26 Fa’ ancora due anelli d’oro, e mettili agli altri due capi del Pettorale, all’orlo di esso che sarà allato all’Efod, in dentro.26 E farai due anelli d'oro, li quali porrai nella sommità del razionale, e negli ori i quali sono dalla parte del sopraumerale, e alle parti di dietro ragguardino.
27 Fa’ parimente due anelli d’oro, e mettili a’ due omerali dell’Efod, al disotto, nella parte anteriore di esso, allato alla giuntura di esso, disopra al fregio lavorato dell’Efod.27 E anco due altri uncini farai d'oro, i quali sono da porre nell'uno e nell'altro lato del sopra umerale di sotto, che riguardino contro la faccia della giuntura di sotto, acciò che si possa acconciare con lo sopraumerale.
28 E giungasi il Pettorale serrato da’ suoi anelli agli anelli dell’Efod, con una bendella di violato, acciocchè stia disopra al fregio lavorato dell’Efod, e non sia il Pettorale rimosso d’in su l’Efod.28 E sia stretto lo razionale colli anelli suoi e colli anelli del sopraumerale col legame istretto ia cintino, acciò che stia la giuntura lavorata, e da se insieme lo razionale e lo sopraumerale non si possano ispartire.
29 E porti Aaronne i nomi de’ figliuoli d’Israele nel Pettorale del giudicio, in sul suo cuore, quando egli entrerà nel Santuario, per ricordanza, nel cospetto del Signore, del continuo.29 E porterà Aaron li nomi delli figliuoli d'Israel nello razionale del giudizio sopra lo petto suo, quando entrerà dentro nel santuario, per memoriale dinnanzi al Signore in eterno.
30 E metti Urim e Tummim nel Pettorale del giudicio; sieno in sul cuore di Aaronne, quando egli entrerà nel cospetto del Signore; e porti Aaronne il Giudicio de’ figliuoli d’Israele sopra il suo cuore, del continuo30 E porrai nello razionale del giudizio la dottrina e la verità, le quali saranno nel petto di Aaron quando anderà dinanzi al Signore; e porterà lo giudizio de' figliuoli d'Israel nel petto suo, nel cospetto del Signore suo sempre.
31 Fa’ ancora il Manto dell’Efod, tutto di violato.31 E farai la tunica del sopraumerale tutta di giacinto;
32 E siavi nel mezzo di esso una scollatura da passarvi dentro il capo; abbia quella sua scollatura un orlo d’intorno, di lavoro tessuto; a guisa di scollatura di corazza, acciocchè non si schianti.32 nel mezzo del quale di sopra sie lo capuccetto, e li ori suoi per lo giro suo (di sotto) sieno la vorati e cuciti, come fare si suole nell'estreme parti degli vostri vestiti, acciò che agevolmente non si rompano.
33 E fa’ alle fimbrie di esso Manto, attorno attorno, delle melagrane di violato, di porpora, e di scarlatto; e de’ sonagli d’oro per mezzo quelle d’ogni intorno.33 Ma di sotto, a' piedi di quella medesima tunica, intorno siccome melegrane farai di giacinto e di porpora e di cocco bistinto, miste nel mezzo campanelle;
34 Un sonaglio di oro, poi una melagrana; un sonaglio di oro, poi una melagrana, alle fimbrie del Manto d’ogn’intorno.34 sicchè la campanuzza sia d'oro, e la mela grana; e così anche l'altra campanuzza sia d'oro, e l'altra melagrana.
35 Ed abbia Aaronne quel Manto addosso quando farà il servigio divino; e odasi il suono di esso quando egli entrerà nel luogo Santo, nel cospetto del Signore, e quando ne uscirà, acciocchè non muoia.35 E vestisi di quella Aaron nello ufficio del ministerio, acciò che s'oda suono, quand'egli entrerà dentro e uscirà del santuario dinanzi al Signore, e non morrà.
36 Fa’ ancora una lama d’oro puro, e scolpisci sopra essa, a lavoro d’intagli di suggello: LA SANTITÀ DEL SIGNORE.36 E farai una lama d'oro purissimo, nel quale scriverai di lavorìo di scolpiture: lo santo al Signore.
37 E metti quella piastra in sur una bendella di violato, sicchè sia sopra la Benda, in su la parte anteriore di essa.37 E legherai quella del legame giacintino, e sarà sopra la mitra,
38 E sia in su la fronte di Aaronne: acciocchè Aaronne porti l’iniquità delle sante offerte, le quali i figliuoli d’Israele avranno consacrate in tutte le offerte ch’essi consacrano; e sia in su la fronte di esso del continuo, per renderli grati nel cospetto del Signore.38 soprastante alla fronte del pontefice. E porterà Aaron le iniquitadi di coloro i quali averanno offerto; e avranno santificato li figliuoli d'Israel tutte le offerte e doni loro. E sarà la lama sempre nella fronte sua, acciò che lo Signore sia umiliato.
39 Fa’ ancora la Tonica di fin lino, trapunta; fa’ parimente la Benda di fin lino; e fa’ la Cintura di lavoro di ricamatore39 E stringerai la tunica col bisso; e la mi tra di bisso, e farai lo cingolo di lavorio rilevato.
40 Fa’ ancora a’ figliuoli di Aaronne, delle toniche, e delle cinture, e delle mitrie, a gloria ed ornamento.40 Conseguentemente alli figliuoli di Aaron le tuniche di lino apparecchierai, e li cingoli e le mi tre in gloria e bellezza.
41 E vesti di questi vestimenti Aaronne, tuo fratello, e i suoi figliuoli; e ungili, e consacrali, e santificali, acciocchè mi esercitino il sacerdozio.41 E vestirai di tutte queste cose Aaron tuo fratello, e li figliuoli suoi con lui; e consacrerai le mani di tutti, e santificherai loro, acciò che faccino sacrificio a me.
42 Fa’ loro ancora delle mutande line, per coprir la carne delle vergogne; giungano quelle mutande dai lombi fino al disotto delle cosce.42 E farai loro le camicie di lino, come di femine, acciò ch' egli coprano la carne della rustichezza loro, dalle reni insino alle gambe;
43 E abbianle Aaronne ed i suoi figliuoli addosso, quando entreranno nel Tabernacolo della convenenza; ovvero, quando si accosteranno all’Altare, per fare il servigio nel luogo Santo; acciocchè non portino pena d’iniquità, e non muoiano. Questo è uno statuto perpetuo per lui, e per la sua progenie dopo lui43 e che usino quelle Aaron e li figliuoli suoi, quando entreranno nel tabernacolo della testimonianza, ovvero quando s'appressino all'altare, acciò che loro ministrino nel santuario, acciò che non muoiano per la iniquità. Questo sarà uno legittimo sempiterno ad Aaron, e al seme suo dopo lui.