1 E dopo che ebbe compiuto di chiamare a Dio, levossi del luogo dove era stata prostrata dinanzi a Dio. | 1 Et factum est, ut cessavit cla mans ad Deum Israel et con summavit omniaverba ista, |
2 E chiamò Abra sua serva; e scendendo nella casa sua, levossi il cilicio, e spogliossi il vestimento vedovale. | 2 surrexit de prostratione sua et vocavit abram suam et descendit indomum suam, in qua commorabatur in diebus sabbatorum et in diebus festis suis. |
3 E lavò il corpo suo, e unsesi (con uno unguento odorifero fatto) di mirro ottimo, (e divisesi) e. discriminossi i capelli del suo capo, e puosesi (gli ornamenti e) la mitra sopra il capo, e vestissi dei vestimenti della sua letizia, e puosesi i calzamenti ornati nelli piedi suoi, e puosesi gli ornamenti del braccio diritto, e li gigli e gli ornamenti delle orecchie e gli anelli, e ornossi di tutti gli ornamenti suoi. | 3 Et abstulit cilicium, quod induerat, et exuit se vestimenta viduitatis suae etlavit corpus suum aqua et unxit se unguento spisso et pectinavit capilloscapitis sui et imposuit mitram super caput suum et induit se vestimentaiucunditatis suae, quibus vestiebatur in diebus vitae viri sui Manasses. |
4 Alla quale anco il Signore gli diede uno maraviglioso splendore; e però che tutto questo ornamento non procedea da libidine, ma da virtù, e però il Signore moltiplicò in lei questa bellezza, acciò che negli occhii di tutti apparisse tale, quale simile in bellezza non si potesse trovare, | 4 Etaccepit soleas in pedes suos et imposuit periscelides et dextralia et anulos etinaures et omnem ornatum suum et composuit se nimis in seductionem oculorumvirorum, quicumque viderent eam. |
5 E diede ad Abra sua ancilla lo vaso del vino e quello dell' olio, e lo ferculo fatto di farina, e lo cibo fatto di erbe, e lo pane e lo cacio; e andossene. | 5 Et porrexit abrae suae ascopam vini et vasolei et peram implevit alphitis et massa fici et panibus et caseo et plicavitomnia vasa sua et imposuit ei.
|
6 Ed essendo venute alla porta della città, trovorono Ozia e li sacerdoti della città, che aspettavano. | 6 Et abierunt ad portam civitatis Betuliae et invenerunt adstantem ad eam Oziamet seniores civitatis Chabrin et Charmin. |
7 Li quali quando l'ebbero veduta, stupefatti molto, si maravigliorono della sua bellezza. | 7 Qui cum vidissent eam, et eratmutata facies eius, et vestem mutatam, mirati sunt valde et dixerunt ei: |
8 Non gli dimandando alcuna cosa, la lasciarono passare, dicendo: il Dio de' padri nostri ti dia grazia, e fortifichi tutto il consiglio del cuore tuo con la sua virtù; e Ierusalem riceva gloria sopra di te, e il tuo nome sia nel numero de' santi e de' giusti. | 8 “Deus patrum nostrorum det te in gratiam et consummet cogitationes tuas ingloriam filiorum Israel et in exaltationem Ierusalem ”. |
9 E tutti quelli, che erano ivi, dissero con una voce così sia, così sia. | 9 Et procidens infaciem adoravit Deum et dixit ad eos: “ Praecipite aperiri portam civitatis,et exeam in consummationen verborum, quae locuti estis mecum ”. Etconstituerunt iuvenibus aperiri ei, sicut locuti sunt; |
10 Iudit dunque, pregando il Signore, passò la porta, essa e Abra sua fanciulla. | 10 et fecerunt sic. Etexiit Iudith, ipsa et ancilla eius cum ea; et speculabantur eam viri civitatis,quoadusque descendit montem, usquedum transiit convallem, et iam non videbanteam.
|
11 E venendo alla discesa del monte circa il far del dì, vènnerogli incontro le guardie degli Assirii, e preserla, dicendo: donde vieni tu? e dove vai? | 11 Et ibant in convallem in directum, et obviavit ei prima custodia Assyriorum. |
12 La qual rispose: io son figliuola degli Ebrei; però io son fuggita dalla faccia loro, perchè conosco che debbono esser presi da voi; però che, disprezzandovi, non si hanno voluto rendere, e cercare misericordia nel vostro cospetto. | 12 Et comprehenderunt eam et interrogaverunt eam: “ Quorum es et unde venis etquo vadis? ”. Dixitque eis: “ Filia sum ego Hebraeorum et recedo a facieipsorum, quoniam incipiunt tradi vobis in devorationem. |
13 E per questa cagione io pensai fra me stessa, dicendo: io anderò alla presenza di Oloferne, e significherolli tutti i loro secreti, e dimostrerolli per che modo lui li potrà pigliare, sì che non muora uno uomo del suo esercito. | 13 Et ego venio adfaciem Holofernis principis militiae virtutis vestrae, ut renuntiem ei verbaveritatis et ostendam ante faciem ipsius viam, per quam vadat et domineturuniversae montanae, et non discumveniat ex viris eius caro una, nec spiritusvitae ”. |
14 E quando quelli uomini ebbero udite le parole sue, consideravano la faccia sua, e rimaseno stupefatti gli occhi loro, però che molto si maravigliavano della sua bellezza. | 14 Et, ut audierunt viri verba eius et inspexerunt faciem eius — eterat in conspectu eorum mirabilis specie valde — dixerunt ad eam: |
15 E dissero a lei: tu hai trovato uno consiglio, per lo quale tu hai salvata l'anima tua; di discendere al nostro signore. | 15 “Salvasti animam tuam in bonum festinans descendere ad faciem domini nostri. Etnunc accede ad tabernaculum eius; et ex nostris praemittent te, quousque tradantte in manibus eius. |
16 Questo vogliamo che tu sappi, che quando tu sarai nel cospetto suo, egli ti farà del bene, e sara?gli gratissima nel suo cuore. E detto questo, menoronla al padiglione di Oloferne, annunciandogli di questa donna. | 16 Si autem steteris in conspectu eius, noli timere cordetuo, sed renuntia illi secundum verba tua, et bene tibi faciet ”. |
17 Ed essendo entrata nel cospetto suo, sùbito Oloferne rimase preso negli occhi suoi. | 17 Etelegerunt ex seipsis viros centum et adiunxerunt ei et abrae eius et perduxerunteas ad tabernaculum Holofernis. |
18 E li suoi satelliti dissero a lui: chi è quello che disprezza il popolo degli Ebrei, i quali hanno così belle donne, che meritamente noi non dobbiamo combattere contro a loro? | 18 Et factus est concursus in omnibus castris;innotuit enim in tabernaculis adventus eius. Et venerunt et circumdederunt eamstantem extra tabernaculum Holofernis, quoadusque nuntiaverunt ei de ea. |
19 E Iudit guardando vidde Oloferne che sedea dentro uno padiglione sottilissimo che copria il letto, il quale era di rosato, d' oro, smeraldo e pietre preziose. | 19 Etmirabantur ad speciem eius et percipiebant verba eius, quia erant bona valde, etlaudabant filios Israel propter eam. Et dixit unusquisque ad proximum suum: “Quis contemnet populum hunc, qui habet in se mulieres tales? Quoniam non estbonum derelinquere virum unum ex eis, qui relicti possint decipere totam terram”. |
20 E guardando nella faccia di Oloferne, adorollo chinata sopra la terra. E levorla i servi di Oloferne, di comandamento del suo signore. | 20 Et exierunt omnes cubicularii Holofernis et omnes famuli eius etinduxerunt eam in tabernaculum eius.
|
| 21 Et erat Holofernes requiescens in lectu suo in conopeo, quod erat ex purpuraet auro et smaragdo et lapidibus pretiosissimis contextum. |
| 22 Et nuntiaverunt eide ea. Qui cum audisset, exiit in proscaenium; et lampades argenteaepraecedentes eum multae valde. Et induxerunt eam ad eum. |
| 23 Cum autem venitcontra faciem eius Iudith et famulorum eius, laudaverunt omnes speciem facieieius; procidensque in faciem adoravit eum, et suscitaverunt eam servi eius.
|