1Guai a coloro che meditano l’iniquitàe tramano il male sui loro giacigli;alla luce dell’alba lo compiono,perché in mano loro è il potere.
2Sono avidi di campi e li usurpano,di case e se le prendono.Così opprimono l’uomo e la sua casa,il proprietario e la sua eredità.
3Perciò così dice il Signore:«Ecco, io medito contro questa genìauna sciagura da cui non potranno sottrarre il colloe non andranno più a testa alta,perché sarà un tempo di calamità.
4In quel temposi intonerà su di voi una canzone,si leverà un lamento e si dirà:“Siamo del tutto rovinati;ad altri egli passa l’eredità del mio popolo,non si avvicinerà più a me,per restituirmi i campi che sta spartendo!”.
5Perciò non ci sarà nessunoche tiri a sorte per te,quando si farà la distribuzionedurante l’assemblea del Signore».
6«Non profetizzate!», dicono i profeti.«Non profetizzate riguardo a queste cose,cioè che non ci raggiungerà l’obbrobrio».
7È forse già cosa detta, o casa di Giacobbe?È forse stanca la pazienza del Signoreo questo è il suo modo di agire?Non sono forse benefiche le sue paroleper chi cammina con rettitudine?
8Ma voi contro il mio popoloinsorgete come nemici:strappate il mantello e la dignitàa chi passa tranquillo, senza intenzioni bellicose.
9Cacciate le donne del mio popolofuori dalle loro piacevoli case,e togliete ai loro bambiniil mio onore per sempre.
10«Su, andatevene,perché questo non è più luogo di riposo».A causa della sua impuritàprovoca distruzione e rovina totale.
11Se uno che insegue il ventoe spaccia menzogne dicesse:«Ti profetizzo riguardo al vinoe a bevanda inebriante»,questo sarebbe un profetaper questo popolo.
12Certo ti radunerò tutto, o Giacobbe;certo ti raccoglierò, resto d’Israele.Li metterò insieme come pecore in un recinto sicuro,come una mandria in mezzo al pascolo,dove muggisca lontano dagli uomini.
13Chi ha aperto la breccia li precederà;forzeranno e varcheranno la portae usciranno per essa.Marcerà il loro re innanzi a loroe il Signore sarà alla loro testa.


Note:

Mi 2,2:la sua eredità: si tratta del sequestro per debiti, di cui i creditori approfittano per ingrandire i loro possedimenti.

Mi 2,4:Verso corrotto; si segue il TM. BJ segue i LXX. - Il castigo, opera d'un invasore straniero, cade su tutto il popolo. - Assonanza tra al nemico... i nostri campi (shobenû... sadenû) e siamo... rovinati (shadod neshaddunû).

Mi 2,5:per te: con il TM; BJ congettura: «per voi». - Gli accaparratori saranno esclusi dalla nuova spartizione delle terre, nel regno restaurato.

Mi 2,6-11:Gli uditori del profeta protestano, in nome dell'alleanza, contro le sue minacce (vv 6-7). Michea risponde (vv 8-10) che questa alleanza è stata rotta dall'ingiustizia di quei falsi devoti, che vogliono sentire dai loro profeti unicamente promesse materiali (v 11).

Mi 2,6:Il verbo, tradotto qui e nel v 11 con «profetizzare», significa alla lettera «far colare, far bava», ed è preso in genere in un senso peggiorativo. - non si terrà lontano l'obbrobrio: con il TM; BJ congettura: «l'obbrobrio non ci raggiungerà».

Mi 2,7:cosa detta: 'amûr, con il TM; BJ congettura: 'arûr, «maledetta» (la casa di...). - le sue parole: con i LXX; il TM legge: «le mie parole». - per chi cammina con rettitudine o «con il giusto che cammina»: `im ha-jashar holek del TM; BJ congettura: `im `ammo Jisra'el, «per il suo popolo Israele».

Mi 2,8:La restituzione qui proposta si basa sui LXX; il TM legge: «e ieri il mio popolo si erigeva come nemico; apertamente voi toglievate il vestito di valore a quelli che passano con fiducia, al ritorno dalla battaglia».

Mi 2,9:il mio onore: l'onore della condizione di persona libera in Israele. - delle loro... ai loro: con i LXX; il TM ha il singolare.

Mi 2,10:una inezia: me'ûmah, conget.; il TM legge tame'ah, «l'impurità». esigete un pegno: tahbelû habol, conget.; il TM legge tehabbel wehebel, «tu distruggi e dolore».

Mi 2,11:spaccia: conget.; il TM legge: «ha spacciato». - L'oracolo del profeta bugiardo gioca sul doppio senso del verbo: «profetizzare» e «far colare» (cf. Mi 2,6+).

Mi 2,12-13:L'attribuzione a Michea di queste promesse di riunione e di ritorno è discussa. Esse sembrano risalire all'esilio e sarebbero state collocate qui per compensare i terribili oracoli che le inquadrano.

Mi 2,12:ti... tutto: con il TM; BJ con i LXX traduce: «tutt'intero».