1Ascoltate la parola del Signore, o Israeliti,poiché il Signore ha un processocon gli abitanti del paese.Non c'è infatti sincerità né amore del prossimo,né conoscenza di Dio nel paese.
2Si giura, si mentisce, si uccide,si ruba, si commette adulterio,si fa strage e si versa sangue su sangue.
3Per questo è in lutto il paesee chiunque vi abita langueinsieme con gli animali della terrae con gli uccelli del cielo;perfino i pesci del mare periranno.
4Ma nessuno accusi, nessuno contesti;contro di te, sacerdote, muovo l'accusa.
5Tu inciampi di giornoe il profeta con te inciampa di nottee fai perire tua madre.
6Perisce il mio popolo per mancanza di conoscenza.Poiché tu rifiuti la conoscenza,rifiuterò te come mio sacerdote;hai dimenticato la legge del tuo Dioe io dimenticherò i tuoi figli.
7Tutti hanno peccato contro di me;cambierò la loro gloria in vituperio.
8Essi si nutrono del peccato del mio popoloe sono avidi della sua iniquità.
9Il popolo e il sacerdote avranno la stessa sorte;li punirò per la loro condotta,e li retribuirò dei loro misfatti.
10Mangeranno, ma non si sazieranno,si prostituiranno, ma non avranno prole,perché hanno abbandonato il Signoreper darsi alla prostituzione.
11Il vino e il mosto tolgono il senno.
12Il mio popolo consulta il suo pezzo di legnoe il suo bastone gli dà il responso,poiché uno spirito di prostituzione li sviae si prostituiscono, allontanandosi dal loro Dio.
13Sulla cima dei monti fanno sacrificie sui colli bruciano incensisotto la quercia, i pioppi e i terebinti,perché buona è la loro ombra.Perciò si prostituiscono le vostre figliee le vostre nuore commettono adulterio.
14Non punirò le vostre figlie se si prostituiscono,né le vostre nuore se commettono adulterio;poiché essi stessi si appartano con le prostitutee con le prostitute sacre offrono sacrifici;un popolo, che non comprende, va a precipizio.
15Se ti prostituisci tu, Israele,non si renda colpevole Giuda.Non andate a Gàlgala,non salite a Bet-Avèn,non giurate per il Signore vivente.
16E poiché come giovenca ribelle si ribella Israele,forse potrà pascolarlo il Signorecome agnello in luoghi aperti?
17Si è alleato agli idoli Èfraim,
18si accompagna ai beoni;si son dati alla prostituzione,han preferito il disonore alla loro gloria.
19Un vento li travolgerà con le sue alie si vergogneranno dei loro sacrifici.


Note:

Os 4,1-3:Osea descrive la situazione attuale, in contrapposizione con la situazione ideale, che sarà quella del popolo nuovo (Os 2,21-25): né sincerità, né amore, né conoscenza di Dio (v 1; cf. Os 2,21s); invece dell'armonia tra l'uomo e la creazione (Os 2,20; Os 2,23s), il deperimento e la morte degli animali (Os 4,3 . Cf. Os 2,24+).

Os 4,4:contro di te: stico corretto; il TM legge: «il tuo popolo è come quelli che avrebbero un processo con il sacerdote». Si tratta qui di tutta la corporazione sacerdotale, colpevole d'ignoranza e di negligenza, d'avidità e anche di brigantaggio (Os 6,9). Altri attacchi contro il sacerdozio: Ger 2,8; Ger 6,13; Mi 3,11; Sof 3,4 ; soprattutto Ml 1,6-2,9 .

Os 4,5:Il principio della responsabilità individuale si affermerà un secolo più tardi (cf. Gen 18,24+; Ez 14,12+). - Sui profeti indegni, cf. Ger 23,13-32; Mi 3,5; Mi 3,11 , ecc.

Os 4,6:la conoscenza: è la legge, nella quale i sacerdoti dovevano istruire il popolo (Dt 33,10; Ml 2,5-8).

Os 4,7:... cambierò la loro gloria in vituperio: con il TM; BJ con sir. e Targum traduce: «essi hanno scambiato la loro gloria con la vergogna» (cioè il Signore con i Baal).

Os 4,8:Il sacerdote, ricevendo una parte importante dei sacrifici per il peccato (Lv 6,19-22) e dei sacrifici di riparazione (Lv 7,7) trae profitto dai peccati del popolo (cf. 1Sam 2,12-17).

Os 4,10:si prostituiranno: si tratta forse della prostituzione sacra nei culti cananei di fertilità.

Os 4,11:Non è una constatazione banale sugli effetti del vino, ma un rimprovero a Israele per avere un atteggiamento religioso insensato, provocato dal desiderio d'una buona raccolta di vino (cf. Os 7,14).

Os 4,12:Si tratta di pratiche divinatorie eseguite con oggetti sacri in legno.

Os 4,14:figlie e... nuore: la loro mancanza è meno grave, perché trascinate dall'esempio dei mariti e dei padri.

Os 4,15:Bet-Avèn: alla lettera «casa di peccato», soprannome dispregiativo di Betel (Bet-El «casa di Dio»).

Os 4,18:alla loro gloria: migge'onam, conget., cf. v 7; il TM legge: maginneha, «i suoi scudi».