La Divina Volontà - Libro 35°

- 35-1
- 35-2 Agosto 9, 1937 Prodigi d’amore nel Voler Divino. Come duplica il suo amore per farsi amare col suo stesso amore. Come la Regina del Cielo formerà la nuova gerarchia nella sua eredità.
- 35-3 Agosto 15, 1937 Impero che posseggono gli atti fatti nella Divina Volontà. Dio è capo degli atti di chi vive in Essa.
- 35-4 Agosto 23, 1937 Come la Divina Volontà vuol crescere nella creatura e formare la sua pienezza. Come chi vive in Essa sta a giorno di tutte le opere del suo Creatore, il quale la fa posseditrice di tutte le opere divine.
- 35-5 Agosto 29, 1937 Come Dio vuol vedere la sua vita in chi vive nella sua Volontà giunge a farsi suo modello. Doni che Dio dà alla creatura. Lo spazio dell’umano volere è la stanza divina delle maraviglie di Dio.
- 35-6 Settembre 6, 1937 Scopo della Creazione: Vita parlante e operante di Dio nella creatura. Sua parola è la Divina Volontà. Chi fa la propria volontà si gioca la Divina.
- 35-7 Settembre 12, 1937 Le verità sono i più grandi doni che Dio ci dà. Parto divino. Delirio stremo di voler vederci posseditrici dei suoi doni. Sua parola è sfogo d’amore. Il gran bene d’un atto fatto nella Divina Volontà.
- 35-8 Settembre 20, 1937 La Divina Volontà non si arresta mai e suggella col suo Eterno amore tutto l’operato della creatura. Scambio d’imitazione e di vita tra il Creatore e la creatura.
- 35-9 Settembre 26, 1937 Dio sempre dà doni alla creatura senza mai cessare. Doni che fa a chi vive nel suo Volere. La Vita palpitante di Dio. La piccola vincitrice.
- 35-10 Ottobre 3, 1937 Prodigi della Creazione. Dose di potenza e di santità che Dio metteva fuori per amore dell’uomo. Gli atti fatti nel Fiat saranno sempre nuovi, e uno più dell’altro, distinti e belli. Questi atti racchiuderanno tutto e formeranno i mari, le opere, i passi parlanti del loro Creatore.
- 35-11 Ottobre 12, 1937 Per chi vive nel Voler Divino, le sue preghiere sono comandi, i suoi atti sono messaggeri tra il Cielo e la terra. Per chi vive nel Voler Divino, tutte le cose diventano Volontà Divina.
- 35-12 Ottobre 19, 1937 Come in chi vive nella Volontà Divina, Essa forma la Trinità nella creatura. Il vero amore comincia da sé stesso. La Volontà Divina, fecondatrice e seminatrice della Vita Divina nelle anime.
- 35-13 Ottobre 25, 1937 La sovrana Regina, ereditiera della Divina Volontà, quindi ereditiera della Vita Divina. Come formò di Sé, nelle mani creatici, un pegno prezioso. Il bene grande che contiene un atto nel Fiat Divino.
- 35-14 Ottobre 31, 1937 Un atto di Volontà Divina contiene tale potenza, amore, che se Dio non facesse un prodigio, la creatura non potrebbe contenere quest’atto infinito. Il passaporto.
- 35-15 Novembre 7, 1937 Tutte le verità scritte sulla Divina Volontà, formeranno il giorno a chi deve vivere in Essa. La Regina del Cielo spasima d’amore perché vuole dotare i sui figli.
- 35-16 Novembre 12, 1937 Un atto fatto nella Divina Volontà ama Dio per ciascuno, e le dà ciò che la creatura è obbligata verso Dio. Chi vive nel Fiat Divino dà l’occasione a Dio di ripetere le sue opere in atto. Iddio vuole operare a tu per tu con la creatura. Il ti amo, gioiello divino.
- 35-17 Novembre 20, 1937 Come la Divina Volontà fa sorgere l’amore, in modo che dovunque e dappertutto si sente amata dalla creatura. Dove c’e la Volontà Divina, Dio trova la materia adattabile per far concepire, nascere e crescere la Vita Divina.
- 35-18 Novembre 29, 1937 Le pene unite con le pene di Gesù formano la sua Vita in noi, e non vi è bene che non sorga da esse. Come il non amare rende martire l’amore Divino.
- 35-19 Dicembre 6, 1937 Come si opera nel Voler Divino, Gesù suona il suo campanello per chiamare gli abitatori del Cielo e quelli della terra. Come la compagnia della creatura urge all’amore Divino.
- 35-20 Dicembre 8, 1937 Sul Concepimento della Regina. La sua corsa d’amore, dove si trovava il suo Creatore si trovava Lei per amarlo. Come restava concepita in ciascuna cosa creata e veniva costituita Regina del cielo, del sole e di tutto.
- 35-21 Dicembre 14, 1937 Come la natura tiene il suo giorno, così la Divina Volontà forma il suo giorno nel fondo dell’anima di chi vive in Essa.
- 35-22 Dicembre 18, 1937 Tutto ciò che si fa nella Divina Volontà acquista la Vita Divina, e queste Vite nuotano e galleggiano nei mari d’amore del Voler Divino.
- 35-23 Dicembre 21, 1937 Come è decretato nel concistoro della Trinità adorabile, il regno della Divina Volontà sulla terra. Il nuovo alito di Dio con cui sarà ripristinata la creatura. Differenza tra vite e opere.
- 35-24 Dicembre 25, 1937 La discesa del Verbo Divino. Come partì del Cielo e restò. Prodigi dell’Incarnazione. L’inizio della festa della Divina Volontà. Dio nelle sue opere mette da parte l’ingratitudine umana.
- 35-25 Dicembre 28, 1937 Come la Redenzione servì a mettere in salvo le abitazioni; il regno della Divina Volontà servirà per mettere in salvo e a restituire la abitazione a Colui che l’aveva creata. In ogni atto fatto nella Divina Volontà, Dio crea la sua Vita Divina.
- 35-26 Gennaio 2, 1938 Nel Voler Divino, le miserie, le debolezze, si cambiano nelle più belle conquiste. Tutto ciò che si fa nel Voler Divino, viene formato primo in Cielo.
- 35-27 Gennaio 7, 1938 Chi vive nel Voler Divino forma il rifugio della Vita della Divina Volontà. Il ti amo, refrigerio dell’amor divino. Come Dio si sente obbligato verso chi vive in Esso.
- 35-28 Gennaio 10, 1938 La prima predica che fece il piccolo Re Gesù, ai bambini d’Egitto.
- 35-29 Gennaio 16, 1938 La Divina Volontà negli atti suoi chiama la creatura per farne il dono delle sue opere. Scambio di volontà tra le creature e Dio.
- 35-30 Gennaio 24, 1938 Come Nostro Signore partì al Cielo e restò in terra, nei Tabernacoli, per ultimare il Regno della Divina Volontà. Chi vive nel Voler Divino può dire come Gesù: Parto e resto.
- 35-31 Gennaio 30, 1938 Chi vive nel Voler Divino, tutto ciò che fa acquista la natura Divina. Il vero ricambio di tutta la Creazione.
- 35-32 Febbraio 7, 1938 Come Dio non ama lo sforzo ma la spontaneità. Sfogo che il Voler Divino farà in chi viva in Esso. La Creazione non è finita.
- 35-33 Febbraio 14, 1938 Gli atti di chi vive nella Divina Volontà si stendono sopra tutti e si fanno narratori dell’Ente Supremo. Nel creare alla Vergine, creava il perdono.
- 35-34 Febbraio 20, 1938 Gesù nell’Incarnarsi formava di Sé tanti Gesù, per quante creature dovevano esistere, affinché ciascuna avesse un Gesù a sua disposizione.
- 35-35 Febbraio 26, 1938 Dio si riconosce a Sé stesso in chi cerca di riconoscere Dio nelle opere sue. Felicità che riceve Dio per l’amore della creatura. Il posto che tiene l’uomo nella Creazione e nella stessa Divinità se vive nel Voler Divino.
- 35-36 Marzo 6, 1938 Le oppressioni, le malinconie, non hanno ragione d’esistere nel Volere Divino; formano le nubi, le goccioline amari che amareggiano Dio e la creatura. Prodigi dell’abbandono nel Voler Divino. Tutte le cose create restano animate da chi vive nel Fiat Divino.
- 35-37 Marzo 12, 1938 Come Dio stesso ama e prega Sé stesso per dare il regno della Divina Volontà. Chi vive in Essa, la sua vita viene formata in Dio. Semina di Vite Divine.
- 35-38 Marzo 16, 1938 Il Fiat Divino giunge a contare i respiri, i minuti per far ritornare le creature a vivere in Esso. Nella Divina Volontà, le cose, le pene, si cambiano, da umane diventano divine.
- 35-39 Marzo 20, 1938 Ritrovati d’amore della creatura che vive nel Voler Divino. Dio svolge la sua opera creatrice in chi vive nel Voler Divino.
- 35-40 Marzo 22, 1938 Come la creatura si decide a vivere nel Divino Volere, tutte le cose si cambiano per essa, e viene messa nelle stesse condizioni Divini. A che serviranno i figli del Fiat Divino, e come porteranno in loro la Vita del loro Padre Celeste. L’ultima spia d’amore nel punto della morte.
- 35-41 Marzo 28, 1938 Per chi vive nel Divino Volere, la Creazione le serve come tante città dove rimpatriarsi. Come l’atto umano deve incominciare e finire nel Voler Divino per essere completo. Il dolore più grande di Gesù è il vedere che non si vive nella sua Volontà.
- 35-42 Marzo 30, 1938 Quando i sacrifici si fanno di buona volontà, il caro Gesù vi mette i suoi gusti divini, e li rende piacevoli e amabili. Come Dio creava in loro la passione d’amore.
- 35-43 Aprile 4, 1938 Dio creava la necessità della Divina Volontà nella creatura, come creava la necessità del’acqua e del sole alla terra. Chi non vive in Essa vuol rintanare Dio nel Cielo. Ogni parola in più sulla Divina Volontà, dà una Vita nuova e distinta.
- 35-44 Aprile 10, 1938 In chi vive nella Divina Volontà, Gesù vuole trovare tutto in essa, e la vuol trovare in tutti. Come Dio vuol trovare nel nostro amore il poggio delle sue opere, il nascondiglio della sua Vita.