CAPITOLO XV: NOSTRO SIGNOR GESÙ CRISTO AMA I SUOI E NEL SUO AMORE LI CASTIGA.
Santa Matilde di Hackeborn

Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Più tardi, nella festa di Santa Caterina, Metilde sembrò attraversare il
coro in compagnia del Signore e dirigere il canto come usava mentre era
ancora vivente. Quella che vedeva queste cose ne fu sorpresa, ma
l'anima beata le disse: “Quando in coro io cantavo gruppi di note
ascendenti, i miei desiderii si sforzavano sempre di trascinare i vostri
cuori verso Dio, in alto; nelle note discendenti, io volevo invéce far
scendere la grazia sopra di voi; e questo è ciò che ancora continuamente
desidero”.
Quella persona le domandò: “Avete qualche cosa da dire alle suore?”
“Rallegratevi,
rispose quella, rallegratevi cordialmente nel vostro diletto! Il mio
amore per voi è tenero e attento come quello di una madre per il figlio
unico ch'essa si tiene sempre in seno, onde preservarlo da ogni
pericolo.
“Così, Dio nel suo amore desidera che sempre a Lui siate
unite, e, non ve ne stacchiate giammai. Se voi lo abbandonaste, Egli vi
manderebbe qualche croce per ricondurvi a Lui. Una madre con la verga
castiga il suo fanciullo se corre lontano da lei e cade; così gli
insegna a non allontanarsi. Una madre si diletta delle parole amabili e
tenere del suo bambino; ma il vostro Sposo ben altrimenti desidera udire
dalle vostre labbra certe parole che penetrano sino al fondo del suo
Cuore. Fatevi coraggio, e dategli sempre tutto il vostro cuore, perché
Egli è per voi Padre, Signore, Sposo, Amico e per voi sarà tutto in ogni
cosa”.
A tali parole quella persona diede questo , senso: Poiché il
Signore è Padre, a Lui dobbiamo affidare ogni nostro bene; poiché è
Signore, in Lui dobbiamo porre la nostra speranza; poiché è Sposo,
dobbiamo amarlo con tutto il cuore e con tutta l'anima; poiché è Amico, a
Lui possiamo con intera confidenza esporre le nostre pene e le nostre
necessità e da Lui solo dobbiamo aspettarci la consolazione.