Scrutatio

Venerdi, 9 maggio 2025 - Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger) ( Letture di oggi)

CAPITOLO XIV: SICUREZZA CONCESSA A QUELLI CHE NE CELEBRARONO LE ESEQUIE

Santa Matilde di Hackeborn

CAPITOLO XIV: SICUREZZA CONCESSA A QUELLI CHE NE CELEBRARONO LE ESEQUIE
font righe continue visite 123

Nel giorno della sepoltura, durante il canto del responsorio Libera me Domine, la Beata comparve in atto di chiedere al Signore con ardenti supplicazioni che di tutti quelli che erano presenti alle sue esequie, nessuno incorresse nella morte, eterna, ed ella ottenne per tutti la promessa di tale completa sicurezza.
Durante il responsorio Regnum mundi78, alle parole Quem vidi, la Beata si mise pure a cantare dicendo:“Si, l'ho visto nella sua Divinità Colui che su la terra tante volte considerai con gli occhi della mente; Quem amavi, che amai con tutte le mie forze; In quem credidi, nel quale credetti con tutto il mio cuore; Quem dilexi, che fu l'oggetto prediletto di tutti i miei affetti”.
Poi voltandosi verso la Comunità, disse: “Vi prego tutte che sempre cantiate e ripetiate volentieri questo responsorio, perché Dio Padre ne gode, Dio Figlio vi trova un gradito saluto e Dio Spirito Santo vi si compiace con infinite delizie. Per qual motivo, Dio vi ha trasmesso per mezzo di Suor M. l'ordine di cantarlo così, se non perché Egli prova un ineffabile gaudio nell'udire la vostra voce?”
Mentre poi si cantava il responsorio Surge virgo. Ella comparve in piedi davanti al Signore, ornata come una Regina, si precipitò nelle braccia del Signore e riposò la sua testa sul Sacro di Lui Cuore. E il Signore le disse: “Gioia e delizia del mio Cuore, tutti i miei beni sono tuoi: secondo il tuo desiderio esaudirò tutti quelli che sono presenti al tuo funerale, e li assisterò in tutte le loro necessità”.