Scrutatio

Domenica, 4 maggio 2025 - San Ciriaco ( Letture di oggi)

CAPITOLO XXVII: COME SI POSSANO RENDERE AZIONI DI GRAZIE PER QUESTA SANTA VERGINE

Santa Matilde di Hackeborn

CAPITOLO XXVII: COME SI POSSANO RENDERE AZIONI DI GRAZIE PER QUESTA SANTA VERGINE
font righe continue visite 150

Una persona divota aveva l'abitudine di rappresentare al Signore che, avendo trasferito lo spirito di Mosè in altri55, come pure lo spirito e le virtù di Elia nel suo discepolo Eliseo, Egli poteva comunicare alle suore lo spirito della sua Serva di cui sono scritte queste cose, come di un'eredità da ricevere per testamento.
Una volta dunque, nel raccoglimento della preghiera quella persona disse al Signore: ­ “Signor mio Dio, che debbo fare ora?” Il Signore rispose: “Voglio scoprirti quanto riguarda l'oggetto delle tue preghiere e dei tuoi voti. La mia devotissima Serva, per la quale sì sovente mi rendi azioni di grazie, aveva molte insigni virtù, ma soprattutto in queste cinque singolarmente mi piacque:
1 ° -per la completa rinuncia a sé stessa;
2° - per l'unione perfetta della sua volontà con la mia, perché ha sempre voluto che la mia volontà fosse perfettamente adempiuta, e tutte le mie opere e decisioni sempre le erano gradite;
3° - perché era molto compassionevole e con tenerezza alle anime afflitte porgeva aiuto e consolazione;
4° - perché amava il suo prossimo come sé stessa, né mai, in. tutto il corso di sua vita, diede dispiacere a nessuno.
5° - perché il suo cuore era tranquillo e pacifico, né mai permise che vi rimanesse cosa che potesse turbare il mio riposo in lei.
“Attirerò dunque con maggior dolcezza ed intimità tutti quelli che, per amor mio ameranno questa mia fedelissima sposa. A quelli che mi offriranno per lei lodi ed azioni di grazie, congratulandosi con me per averla eletta e condotta alla perfezione, darò ciò che nelle sue virtù a loro meglio piacerà, e inoltre vi aggiungerò quello per cui maggiormente mi compiacqui in lei.
“Quando Metilde giungerà alla sua ultima ora e che verrò a prenderla meco, voi che - allora preparerete i vostri cuori per ricevere la mia grazia e mi ringrazierete dei benefici che a lei ho concessi, sarete esauditi secondo i vostri voti. Le une riceveranno spirituali consolazioni; ad altre darò la luce della mente ed il fervore dell'amore; ad altre ancora, una sapienza discreta ovvero la dottrina per istruire il prossimo, o il progresso nella santa religione affinché spargano intorno a sé l'odore del buon esempio”.
“Quella persona divota domandò al Signore: “In qual modo, Signore, possiamo noi rendervi per Metilde grazie e lodi?” - Egli rispose: “Ringraziatemi per tutti quei doni e quelle grazie che le ho già fatti e che ancora le faccio e che in eterno le farò, specialmente per le delizie ed il lieto riposo che ho gustato nell'anima sua, per quel torrente di felicità che in lei ho fatto scorrere, per le sante operazioni del mio Spirito e per la perfetta libertà con cui ho potuto in lei godermi le mie delizie”.