CAPITOLO XX: COME L'UOMO DEBBA RICORRERE A DIO
Santa Matilde di Hackeborn

Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Avevano supplicato quella pia Serva di Cristo di pregare per una persona
che desiderava conoscere in qual modo potesse vivere in conformità col
beneplacito di Dio. Il Signore le diede questa risposta: “Si comporti
come una giovane sposa che adorna il suo capo, le sue mani, le sue
braccia, e si copre di un manto.
“Il suo capo rappresenta la mia Divinità, ch'essa con la lode e la riverenza può coronare come di un diadema.
“Le
sue mani e le sue braccia saranno ornate di anelli, di braccialetti e
di gioielli, se nelle sue azioni e nel suo lavoro si unirà
all'intenzione che animava le mie opere e le mie fatiche.
“Porti
l'anello della sapienza, ossia si dedichi all'assidua lettura dei libri
sacri, perché la sposa della Sapienza ha il dovere di essere dotta nelle
cose divine.
“Porti l'anello dell'amore, ossia ami Dio solo con
tutto il cuore e con tutte le forze; poi l'anello della fede,
conservando gelosamente la fedeltà che mi ha giurata; l'anello della
nobiltà, imitando le mie virtù: l'umiltà, l'obbedienza, la pazienza, la
povertà volontaria e le altre mie virtù che la nobiliteranno e la
renderanno degna dei miei abbracci.
“Adorni pure il suo petto; ossia
si trattenga in pensieri di amore. Delle mie parole, delle mie azioni e
delle mie sofferenze si faccia un mazzolino che porterà sempre sul suo
cuore per un mio intimo ricordo. Si avvolga infine nel manto del buon
esempio, mostrandosi agli occhi altrui come un modello di ogni virtù”.
Un'altra
volta, pregando ancora con la medesima intenzione, le parve che il
Signore stendesse la mano verso quèlla persona e che, la medesima
badasse ciascuna delle dita di questa divina mano. Metilde intese il
senso di questo atto nel modo seguente: Il mignolo significava che
doveva amare e venerare tutte le opere e le sofferenze dell'Umanità di
Gesù Cristo; l'anulare indicava l'intimo amore e la fedeltà dovuta a
Cristo suo Sposo; il medio, l'elevazione della conoscenza e della
contemplazione; l'indice, la sapienza e l'istruzione ch'essa doveva
porgere a chi ne aveva bisogno; il pollice infine, la forza e la
perseveranza nel divino amore e nelle opere buone. Quel bacio alle dita
del Signore dava ad intendere che non basta possedere queste virtù, ma
che bisogna inoltre amarle, poiché l'anima giunge a trovarvi le proprie
delizie nella proporzione. in cui realmente le acquista.