CAPITOLO XII: IL LIBERO ARBITRIO DELL'UOMO
Santa Matilde di Hackeborn

Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Quella pia vergine vide un giorno il Signor Gesù e in faccia a Lui un
uomo in piedi. Nel divin Cuore scorse pure una ruota che girava senza
posa e una corda lunga che si dirigeva verso il cuore di quell'uomo nel
quale era pure una ruota in movimento.
Questo uomo raffigurava tutti i
mortali e la ruota significava che Dio agli uomini ha fatto parte del
suo libero arbitrio, dando loro la libera volontà di volgersi al bene o
al male.
La corda è la volontà di Dio che attira sempre al bene; essa
dal Cuore di Dio va al cuore dell'uomo, e quanto più la ruota gira
rapidamente, tanto più l'uomo si avvicina a Dio. Ma se la creatura
sceglie il male, la ruota tosto si mette a girare in senso contrario e
l'uomo si allontana da Dio. Se poi persevera nel male sino alla morte,
la corda si spezza e l'uomo cade nell'eterna dannazione. Se si rialza
con la penitenza, Dio, sempre pronto a perdonare, di nuovo lo accoglie
nella sua grazia; la ruota allora gira nel medesimo senso di prima e
l'uomo ritorna ad avvicinarsi a Dio.