CAPITOLO III: LE VIRTÙ SU LA CORONA DEL SIGNORE
Santa Matilde di Hackeborn

Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Durante una messa in cui, si cantava l'Offertorio Domine Jesu Christe
Rex gloriae, il Signore le apparve ancora in piedi presso l'altare;
portava sul capo una splendida corona ed era circondato di tutto
l'apparato regale. Metilde fu rapita di ammirazione, vedendo su la
corona del Signore delle colombe e delle aquile, insieme con
preziosissime gemme, e desiderava saperne il significato simbolico. Il
Signore le disse: “L'umiltà, la fede, la pazienza, la speranza di tutti
gli. uomini, risplendono su la mia corona ti guisa di perle preziose. Le
colombe e le aquile rappresentano le anime semplici e le anime accese
di amore”.
Durante le preghiere segrete, ella vide una specie di
gradino annesso all'altare. Quando il Signore vi fu salito, sembrò che
fosse in piedi al disopra dell'altare medesimo; il suo manto era ornato
sul davanti di una specie di grembiale che scendeva sino alle ginocchia.
Metilde
guardava con sorpresa, e le venne indicato che quell'ornamento
simboleggiava i capelli degli uomini, i fili d'erba e i peli degli
animali, perché i minimi particolari della creazione, per mezzo
dell'Umanità di Gesù Cristo, si riflettono sin nella Trinità, stantechè,
dalla medesima terra che produce quelle cose il Figlio di Dio trasse la
sua Umanità.
Ma ella vide pure le anime degli uomini risplendere sul
manto regale come un ornamento meraviglioso. Il Signore, sempre su
l'altare coprì il sacerdote col suo manto, poi assorbì nel suo Cuore e
cambiò in sé medesimo l'Ostia consacrata. Metilde, prostrata ai piedi
del Signore. ne baciò le piaghe, mentre Egli chinandosi amorosamente
diceva: “I miei desiderii si portano sopra di voi con tutti i beni che
sono in me”.
Un giorno, mentre la Comunità si accostava al banchetto
dell'Agnello, quella pia vergine vide il Signor Gesù Re della gloria,
sul trono della sua magnificenza, circondato dalle schiere dei suoi
angeli e da tutto l'esercito dei Santi. Anche la Regina Madre del Re
degli Angeli era presente, e la sua veste portava magnifici ricami, i
quali rappresentavano la vita del suo diletto Figlio. Le suore erano
tutte somiglianti a vergini. mirabilmente ornate. La Vergine Madre dal
trono si avanzò e presentò al loro bacio un agnello più bianco della
neve, mentre i Santi facevano risuonare questa lieta acclamazione: Onore
e gioia della Madre! ecc.