CAPITOLO XV: IN QUAL MODO IL CUORE DELL'UOMO SI UNISCA AL CUORE DEL SIGNORE
Santa Matilde di Hackeborn

Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Avendo Metilde ricevuto il Sacramento del santissimo Corpo di Gesù
Cristo, dopo dolci colloqui le parve che il Signore le pigliasse il
cuore e lo stringesse al suo divi n Cuore talmente che non facessero più
che un sol cuore. Ed Egli le disse: “È mia volontà che i cuori degli
uomini mi siano uniti coi loro desiderii in modo che la creatura non
desideri più nulla, ma disponga tutte le sue aspirazioni secondo il mio
Cuore. Così, quando due venti soffiano insieme non si distinguono più,
ma spirano un'aria sola.
“La creatura deve parimenti, essermi unita
nelle sue azioni. Quando, per esempio, vuole procurarsi le cose
necessarie al corpo, come il cibo, il sonno, le vesti ed altre cose
simili, dica nel suo cuore: “Signore, in unione con l'amore per cui
avete creato per me queste cose o questa comodità, e ne avete usato Voi
medesimo per l'onore del Padre vostro e per la salvezza degli uomini, io
benché peccatore indegno d'ogni vostro bene, l'accetto per vostra
eterna lode e per la necessità del mio corpo.
“Riceva ancora le cure
ed i servizi che gli altri le prestano in unione con l'amore dal quale
sono animati a gloria di Dio, e al fine di ottenere ché si santifichino e
ricevano il premio della loro carità.
“Nel fare una cosa per
ubbidienza, dica: “Signore, in unione con quell'amore per cui vi
degnaste di lavorare con le vostre proprie mani e ancora, lavorate senza
posa nell'anima mia, adempirò questo compito che mi imponete, per la
vostra gloria e per l'utilità del mio prossimo. E perché Voi avete
detto: Senza di me non potete far nulla, vi prego che questo atto sia
unito e compiuto insieme con la vostra perfettissima azione e così sia
perfetto, a guisa di una goccia d'acqua, la quale essendo caduta in un
gran fiume naturalmente ne segue tutta la corrente”.
“Infine,
l'unione deve compiersi per l'accordo della volontà, vale a dire che
l'anima voglia tutto ciò che voglio io, nell'avversità come nella
prosperità.. Due metalli preziosi fusi assieme nel crogiuolo non possono
più separarsi; così, per l'amore l'uomo diventa uno spirito solo con
me, ciò che è in questa vita il punto più alto della perfezione e della
virtù”.