Crisma
Nella Chiesa d'Occidente, indica l'olio che il vescovo consacra (assieme ad altri oli) il Giovedì Santo durante la Messa del Crisma al mattino. È composto comunemente di una mescolanza di olio d'oliva e di balsamo; viene usato nel battesimo e nella cresima, per consacrare presbiteri, vescovi, chiese e altari. Nella Chiesa d'Oriente, questo olio è chiamato myron (Gr. « olio per ungere »). La « crismazione » corrisponde a quello che la Chiesa Latina chiama sacramento della Confermazione. Cf Unzione.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)