Confessione di Dositeo
Professione di fede approvata dal Sinodo di Gerusalemme del 1672 e riconosciuta come vincolante dalla Chiesa Ortodossa Orientale. Fu composta principalmente da Dositèo (1641?1707), patriarca Ortodosso di Gerusalemme dal 1669, il quale si oppose all'influsso protestante sulla Chiesa Bizantina, e in particolare alle idee di Cirillo Lukaris. Cf Chiese Orientali; Ortodossia.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)