Concepimento verginale di Gesù
L'atto con cui Maria concepì Gesù con la potenza dello Spirito Santo e senza l'intervento di un padre umano. Sulla base dei Vangeli (Mt 1,18?25; Lc 1,26?38), la tradizione cristiana e l'insegnamento del Magistero ordinario hanno sempre ritenuto che Gesù è stato concepito così. Questo insegnamento è perlomeno affermato implicitamente dal Simbolo apostolico: « Fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine ». Il fatto che Gesù sia nato da una donna sottolinea la sua umanità. Il fatto che sia stato concepito mediante uno speciale intervento dello Spirito Santo sottolinea la sua divinità. Egli è l'Emmanuele, il Dio con noi » (Mt 1,23). Cf Cristologia; Incarnazione; Mariologia; Spirito Santo.
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)
Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)