SCRUTATIO

Lunedi, 7 luglio 2025 - Santa Maria Goretti ( Letture di oggi)

Arcivescovo

font visite 818
Titolo usato a partire dal IV o V secolo per vescovi di sedi particolarmente importanti, e in seguito applicato in Occidente per i metropoliti o capi di una regione ecclesiastica. Nella Chiesa Latina, il titolo di " arcivescovo " può essere puramente onorifico. In Oriente, i patriarchi vennero chiamati arcivescovi e in seguito il titolo fu esteso ai metropoliti. Cf Patriarca; Vescovo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)