SCRUTATIO

Mercoledi, 2 luglio 2025 - Preziosissimo Sangue di Gesù ( Letture di oggi)

Apollinarismo

font visite 2134
Eresia cristologica sostenuta dal vescovo di Laodicea, Apollinare (circa 310 - circa 390). Preoccupato di difendere la piena divinità di Cristo contro gli Ariani, Apollinare intaccò la sua piena umanità col sostenere che Cristo non aveva spirito, ossia anima razionale, in quanto questa era sostituita dal Lògos divino (cf DS 146, 149, 151; FCC 4.023; 4.034). Il suo interesse principale era così quello di stabilire una stretta unità in Cristo, come appare dalla sua formula: " L'unica natura incarnata del Lògos ". Cf Arianesimo; Cristologia; Monofisismo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)