Annunciazione


589
Si chiama così la solennità che celebra l'annuncio di Cristo portato a Maria dall'angelo Gabriele (Lc 1,26-38). Di origine bizantina, pare che questa festa sia stata celebrata a Roma fin dal VII secolo. La data del 25 marzo precede di nove mesi il Natale, data tradizionale, ma non fondata storicamente, della nascita di Gesù. Cf Avvento; Concepimento verginale; Natale.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)