SCRUTATIO

Venerdi, 7 novembre 2025 - San Leonardo ab. ( Letture di oggi)

Albigeismo

font visite 1108
Eresia medievale che prese il nome dal suo centro, Albi, nella Francia meridionale. La redenzione veniva intesa come una liberazione dell'anima dalla carne. Ritenevano cattiva la materia e perciò respingevano l'incarnazione di Cristo, i sacramenti e la risurrezione dei corpi. Gli aderenti di questa eresia si dividevano in perfetti, che non si sposavano e conducevano una vita quanto mai austera, e credenti ordinari che vivevano una vita normale fino a quando non erano in pericolo di morte. Nel 1215, l'eresia fu condannata nel Concilio Lateranense IV (cf DS 800-802; FCC 6.060-6.062; 7.025). Cf Bogomili; Catari; Concilio Lateranense IV; Dualismo; Manicheismo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)