SCRUTATIO

Domenica, 17 agosto 2025 - San Rocco ( Letture di oggi)

Aftartodocetismo

font visite 1278
Eresia monofisita del VI secolo, fondata da Giuliano di Alicarnasso (morto dopo il 518). Sosteneva che fin dal primo momento dell'incarnazione, il corpo di Cristo era incorruttibile e immortale, ma aveva liberamente accettato di soffrire per la nostra salvezza. Cf Concilio di Calcedonia; Docetismo; Monofisismo.

Fonte: Dizionario sintetico di Teologia (G.O Collins, E.G. Farrugia)