Aspersorio


346

Strumento liturgico con il quale si asperge l'acqua benedetta nella benedizione di persone o cose (processioni, esequie, ecc.). E composto da una sfera cava e bucherellata e da un manico. E anche detto asperges, dalle parole del Salmo 50: " Asperges me hyssopo, et mundabor " = " Purificami con issopo e sarò mondo ". Anticamente, l'aspersione rituale veniva fatta con un ramoscello d'issopo.



Autore: Aquilino de Pedro
Fonte: Dizionario di termini religiosi e affini