Antropomorfismo


346

L'attribuire a Dio modi di essere o qualità che sono proprie dell'uomo. Così, gli si attribuiscono memoria, ira, pentimento, volto, mani, ecc. E frequente nell'Antico Testamento, anche se in non pochi passi si indica che Dio non è come l'uomo. Di fatto, l'uomo ha una grande difficoltà ad esprimere ciò che è proprio a Dio se non nelle immagini della propria esperienza.



Autore: Aquilino de Pedro
Fonte: Dizionario di termini religiosi e affini