Antonio di Padova
santo (c. 1190-1231). Nacque a Lisbona, studiò a Coimbra, entrò nei canonici regolari di sant'Agostino e, nel 1220, si fece francescano. Esercitò un'enorme influenza come predicatore e confessore. Dal 1226, si stabilì a Padova (dove è conservato il suo corpo) e predicò contro la corruzione di civili ed ecclesiastici. Gregorio IX lo canonizzò un anno dopo la sua morte. Pio XII lo dichiarò dottore nel 1946.
Autore: Aquilino de Pedro
Fonte: Dizionario di termini religiosi e affini