Alfonso Maria de Liguori, santo (1696-1787)
Vescovo, dottore della Chiesa. Dopo essersi distinto nel foro napoletano come avvocato, abbandonò la professione per seguire la vocazione sacerdotale. Nel 1762, fu nominato vescovo. Fondò la congregazione del Santissimo Redentore o Redentoristi (1732), con il fine principale di dedicarsi alla predicazione di missioni popolari. Tra i rami della teologia, seguendo il loro fondatore, i redentoristi si dedicano preferibilmente agli studi di morale nell'insegnamento e nelle pubblicazioni.
Autore: Aquilino de Pedro
Fonte: Dizionario di termini religiosi e affini