SCRUTATIO

Mercoledi, 17 settembre 2025 - San Roberto Bellarmino ( Letture di oggi)

Simeone il Messaliano

font visite 405

Nato in Mesoptamia, fu uno dei cinque principali capi dei messaliani, citati da Teodoreto (HE, IV, 10, 2). H. Dorries lo considera, con solidi argomenti, l'autore dell'Asceticón, opera precedentemente attribuita a Macario l'egiziano. L'opera venne composta fra il 390 e il 431 ed è, molto probabilmente, di origine messaliana. Nonostante ciò, W. Jaeger ha negato tale circostanza e ha datato l'opera molto più tardi, ossia intorno al 534. Vedi Macario l'egiziano; Messaliani.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)