Pietro di Alessandria


205

Vita: Consacrato vescovo di Alessandria verso il 300, si vide obbligato ad abbandonare la città durante la persecuzione di Diocleziano. Morì martire nel 311. Durante la sua assenza, il vescovo di Licopoli, Melezio, si appropriò della sua diocesi e di altre quattro i cui rispettivi vescovi erano stati imprigionati durante la persecuzione. Pietro lo depose durante un sinodo alessandrino (305-306), ma Melezio, lontano dal sottomettersi, difese l'atteggiamento rigorista  Chiesa dei martiri  che neanche Nicea riuscì a mitigare.

Opere: Fu autore di vari trattati (Sulla divinità, Sull'anima, Sulla risurrezione, ecc.) e di una lettera agli alessandrini su Melezio.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)