Odi di Salomone
Scoperte nel 1905 da Rendell Harris, sono un insieme di quarantadue Inni ? alcuni dei quali con elementi gnostici ? che, scritti durante il II secolo, potrebbero aver avuto origini giudee, venendo successivamente interpolati da autori cristiani. In tali interpolazioni sono da sottolineare alcuni aspetti teologici, come la descrizione dell'Incarnazione e la discesa " ad inferos ". L'ode n. 19 contiene, probabilmente, il primo riferimento al parto indolore di Maria. Vedi Gnosticismo; Interpolazioni negli apocrifi.
Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)