Macario l'egiziano
Vita: Anche conosciuto come il Vecchio o il Grande. Nacque verso il 300 in un villaggio dell'alto Egitto, e si ritirò nel deserto di Scete a trent'anni. Esercitava i carismi di cui era dotato ossia il dono della profezia e delle guarigioni. In vecchiaia fu esiliato in un'isola del Nilo dal vescovo ariano di Alessandria, Lucio. In seguito Macario tornò nel deserto dove morì prima del 390.
Opere: Né Palladio né Rufino sembrano aver conosciuto le sue opere. Gli si sono attribuiti diversi aforismi, lettere, orazioni, omelie e trattati.
Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)