Esichio di Gerusalemme


281

Vita: Possediamo pochi dati sulla sua vita, eccezion fatta per quelli che attestano la sua opzione per lo stato monastico, il suo sacerdozio e la predicazione nella Chiesa di Gerusalemme intorno al 412. Morì verso il 450.

Opere: Seguendo il metodo alessandrino di esegesi allegorica, sembra che Esichio abbia composto dei commenti praticamente su tutti i libri della Bibbia, sebbene ce ne siano pervenuti soltanto frammenti. Scrisse inoltre Glosse sopra i cantici biblici, alcuni sermoni, una Storia della Chiesa ed una Collezione di obiezioni e soluzioni.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)