Didascalia degli apostoli


298

Costituzione ecclesiastica redatta nella prima metà del III secolo, destinata ad un gruppo di credenti della Siria settentrionale. L'opera segue molto da vicino lo schema della Didachè e si rifà anche alle Costituzioni apostoliche. Sembra evidente che il suo autore sia un giudeo-cristiano che utilizza a profusione alcuni degli apocrifi del Nuovo Testamento. Vedi Apocrifi; Didachè.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)