Scrutatio

Sabato, 9 dicembre 2023 - San Juan Diego Cuauhtlatoatzin ( Letture di oggi)

Costituzioni apostoliche


font righe continue visite 317

Redatta all'inizio del IV secolo, quest'opera costituisce una fonte di enorme valore per la ricerca nel campo del Diritto ecclesiastico. Non se ne conosce l'autore e si dibatte sulla sua origine che potrebbe essere egiziana o siraiaca. La prima parte è un adattamento della Didachè alla situazione del IV secolo e la seconda contiene un insieme di norme per l'elezione dei vescovi, dei presbiteri, dei lettori, dei diaconi e delle vedove. Il fatto che ci siano prevenute versioni in latino, in siriaco, in copto, in arabo ed etiopico dimostra l'alto grado di diffusione di cui godette l'opera.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)