Claudiano
Vita: Nacque ad Alessandria d'Egitto e si trasferì a Roma nel 394. Fu poeta di corte sotto Onorio e panegirista di Stilicone. Morì nel 404.
Opere: Fu considerato dai suoi contemporanei come un nuovo Omero. Oltre ad opere profane, compose due epigrammi in greco per un totale di quindici versi e un epigramma ironico Sul Salvatore e i Miracoli di Cristo (Laus Christi; Miracula Christi). I critici non sono ancora d'accordo nell'attribuirgli quest'ultima opera.
Teologia: Non si sa se effettivamente Claudiano possa considerarsi cristiano. Birt e Pellegrino credono nella sua fede cristiana, mentre altri (Vollmer, Rauschen, Helm, Mazzarino, Cameron, ecc.) la negano. A noi sembra che l'aver composto inni a dèi pagani faccia escludere la possibilità di considerarlo cristiano. Della stessa opinione fu Agostino di Ippona (De civ. Dei, V, 26).
Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)