Arnobio il Giovane
Cerca nella documentazione. Scegli una categoria e compila la form cliccando sul pulsante Cerca.
Leggi la Bibbia. Scegli un versetto utilizzando la form qui sotto.
Vita: Manchiamo di dati sulla biografia di Arnobio il Giovane, benché dalla Disputa con Serapione si apprenda che fu monaco di origine africana e che visse a Roma per qualche tempo.
Opere: Fu l'autore della Disputa con l'egiziano Serapione, opera in cui si ritrova il raccordo cristologico fra la tradizione romana e quella alessandrina- Morin gli ha attribuito, oltre a quest'ultima, il Libro a Gregoria, le Brevi esposizioni al Vangelo, e i Commentari sui salmi- e riporta molti dati circa la liturgia dell'epoca. Scrisse inoltre il Predestinato, opera nella quale, dopo aver elencato una serie di novanta eresie, si pronuncia a favore della doppia predestinazione, che l'autore attribuisce ad Agostino, sebbene sottolinei che egli l'aveva divulgata soltanto in un circolo ristretto di persone. Tale dottrina costituì, successivamente, uno dei pilastri della soteriologia di Calvino.
Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)