Scrutatio

Martedi, 5 dicembre 2023 - Santa Consolata di Genova ( Letture di oggi)

Apophthegmata Patrum


font righe continue visite 385

Opera della fine del V secolo che contiene frasi (logoi) e aneddoti (erga) degli eremiti e dei monaci del deserto egiziano. Verso il VI secolo l'antologia venne ordinata da studiosi che adottarono un sistema alfabetico. Benché il suo valore storico sia variabile, l'opera costituisce una fonte obbligata per lo studio del monachesimo egizio.



Autore: Cèsar Vidal Manzanares
Fonte: Dizionario di Patristica (Cèsar Vidal Manzanares)